Far from an Azure River View RSS

Diario di un esule errante
Hide details



Stature 5 Apr 2016 9:28 PM (9 years ago)

Ieri un tizio alla direzione del PD ha detto che Renzi non ha la statura del leader ed è stato spernacchiato al momento del voto...

Quando si è riunito con gli altri membri della minoranza erano tutti sbigottiti : con il Berluska questa puttanate da avanspettacolo funzionava sempre...

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Piccola ipocrisia tedesca 3 Apr 2016 11:18 AM (9 years ago)

Guardate il cartellone a sinistra, è una campagna contro la violenza sulle ragazzine che, meritoriamente, stanno portando avanti in Germania. È da almeno due mesi che lo trovo in ogni città e, ogni volta, mi rimane una certa perplessità dopo averlo visto.

La ragazzina ritratta, di che nazionalità può sembrare? Che tipo di vestiario porta? Tratti somatici?

Ad azzardare potrebbe trattarsi di peruviana o, comunque, di qualcuno di origine andina.

Mi sfugge in questo momento il tasso di violenza sulle ragazzine nella regione andina, ma so di per certo che il fenomeno delle spose bambine riguarda tutto il medio oriente e una parte dell'Africa subsaariana , la quale ha anche il primato dell'infibulazione assieme al Corno d'Africa. Però tutti questi Paesi sono... esatto! E magari mettere una ragazzina con il velo avrebbe fatto arrabbiare quelli che hanno una religione troppo di Pace.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Domanda ad Obama (l'abbronzato) 29 Mar 2016 10:57 AM (9 years ago)

Come è  che in 3 mesi Putin è riuscito a portare a Palmira (senza dire stronzate su ridicoli caschi blu della cultura) un esercito di scappati di casa che stava per capitolare bombardando qualsiasi cosa si muovesse o stesse ferma e nessuno stronzo con l'asciugamano in testa ha nemmeno pensato di piazzare nemmeno uno stronzissimo petardo a Mosca o in una qualsiasi città russa del cazzo?

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Vademecum per mantenersi intatta la pellaccia ad Amburgo 24 Mar 2016 11:31 PM (9 years ago)

Sono in aeroporto ad Amburgo che aspetto di prendere l'aereo per tornare a casa. Visto che l'altro giorno 3 idioti che sognano di trasformare l'Europa in un cazzo di allevamento di cammelli con gli uomini a cui è imposta la barbetta da hipster e alle donne di essere vestite come cosplayer di Batman ma con mantello comodo, ho dovuto arrivare qui con più di 2 ore d'anticipo che ti controllano anche la prostata alla barriera per l'imbarco.

Adesso sono qui a giocare con il cellulare circondato da poliziotti con arma lunga al seguito.

Visto che mi sono prefisso di riuscire a vedere non dico il giorno in cui si laurea la Piccolina, ma almeno il giorno in cui prende la maturità, mi sono dato alcune regole di sopravvivenza. Amburgo è una città cosmopolita, che per i parametri tedeschi vuol dire che i tizi che si inginocchiano un paio di volte al giorno con il culo per aria in direzione sud sudest sono tanti, in certi casi tantissimi. Qui, cari " cervelli in fuga", non siamo a Berlino, dove fate finta di essere in Germania, ma siete solo in un cazzo di ghetto per lavapiatti e stagisti che giocano a far finta di lavorare,  qui si lavora e si compete come a Monaco, Düsseldorf o Francoforte e se vi lamentate della cazzo di gentrificazione non avete mai visto quanto costa un affitto qui o a Monaco  (tanto paga la ditta, ma ogni volta che mi passa davanti la fattura del mio appartamento da arrampicata al 5 piano senza ascensore, mi prende un colpo e a Monaco era ancora più impressionante) e qui l'immigrazione ha più burqa e più tizi vestiti alla beduina con barbe assurde.

Per questa serie di ragioni, mi sono imposto un po' di regole che prevedono sacrifici, soprattutto alzarsi prima alla mattina e trovare percorsi alternativi quando vado a correre la sera.

1. Se sulla Hochbahn  (la metropolitana ) o la S-bahn (treno metropolitano) sale un tizio vestito come un beduino o con la barbetta da pascolacapre con qualcosa di voluminoso o con un giubbotto con ingombri importanti, scendere e aspettare i 3 minuti per il successivo. Idem con patate se entra una tizia-batman

2. Se sulla fila per i controlli o il check in all'aeroporto vedo i sopracitati, aspetto dietro a una parete in cemento possibilmente armato, meglio se una colonna, assolutamente non cartongesso o vetrina di negozio

3. Se nei complessi commerciali che visito, vedo i tizi di cui sopra, stessa procedura (se sono con qualche collega/pezzo grosso/possibile cliente, mi viene improvvisamente voglia di visitare i corridoi tecnici)

4. Se devo attraversare la strada, mi tengo sempre dalla parte del semaforo contraria al senso di marcia, che non sarà molto come riparo ma forse quel mezzo secondo per scansarmi me lo consente. Se vedo qualcuno con la barbetta alla guida di uno dei mezzi sulla riga, soprattutto se furgoni e se c'è tanta folla, aspetto il verde successivo.

5. Non vado a correre nei parchi più frequentati, ma mi sono fatto un paio di percorsi attraverso zone con piccoli parchi non ben frequentati, preferisco gli spacciatori ai bombaroli, che ai primi non frega un cazzo di chi corre perché non è un cliente

6. Se devo aspettare il tram, sempre nella posizione più difficilmente raggiungibile dalle macchine e poi, una volta montato, stessa procedura del punto 2.

È piuttosto stressante da seguire, ma non è paranoia, ma spirito di autoconservazione, anche perché mi seccherebbe alquanto diventare materia per il tavolino della Gruber e i discorsi da tromboni dei cari ospiti. In ogni caso, alla sera, per scaricare la tensione, ripeto 3 volte l'ode al peggior Presidente degli USA degli ultimi 50 anni (questo batte Carter di varie lunghezze, almeno quello doveva fronteggiare un nemico vero come l'URSS, questo si fa perculare dal ciccciobello coreano, da quattro sfigati con l'asciugamano in testa e l'Iran che fa l'accordo e poi spara razzi come non ci fosse domani):

"Obama sei un coglione, Obama sei un coglione, Obama sei un coglione"

Anche perché ho paura tra 4 o 5 anni di vederlo pregare con il culo per aria con le figlie batman e Michelle non più sbracciata...

Insomma meglio coglione che intenzionato.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

John Matrix Evirato 8 Dec 2015 7:18 AM (9 years ago)

Sono qui in Deutschia ormai da mesi e riesco a iniziare a capire cosa dicono nei film e non solo nei canali di notizie H24 come fino a qualche mese fa.

Ieri sera, su Pro7, davano Commando (Phantom Kommando per i Deutschi ) alle 22 e rotti, per cui non in orario da bimbi.

Non mi perderei Commando in italiano, figuriamoci in tedesco.

Inizia e... tagliano tutte le parti cruentemente divertenti!

Avete presente tutta la scena con Sully sull'orlo del burrone? Cancellata di netto! Si vede solamente lui che prende le chiavi del Motel dalla Porsche!

La prima uccisione sull'aereo? Via!

E così avanti...

In pratica lo hanno reso un film noiosissimo... Commando associato alla parola noiosissimo solo i Deutschi potevano partorirlo!

Hanno evirato il colonnello Matrix!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Dove Nessuno Prega con il Culo per Aria 17 Nov 2015 8:32 PM (9 years ago)

Una settimana fa circa mi hanno spedito dalla Germania in Polonia per mostrarmi come funziona la storia al di fuori del Paese di origine, ma vicino alla casa madre.

I bestemmioni si sprecavano: lasciare la ricca e comoda Germania per andare a raccogliere patate in mezzo alle madonnine nere e o tizi con i baffi a manubrio.

In effetti arrivato in Polonia lo sconforto mi è salito : mi sembrava di essere in Occidente all'inizio degli anni '70. Sì, stanno costruendo molto,  masembra che l'hobby più popolare sia evitare le buche per strada e il fango sui marciapiedi

Poi succede quello che succede a Parigi e cominci a scoprire altre cose: in 7 giorni non hai visto 1 velo islamico e men che meno nessuna tizia vestita come Batman. A Neumünster, una cittadina nel nord della Germania, ne avevi visto 15 cosplayer del Pipistrello nel giro di 1 ora è non tutte assieme.

Qui l'immigrazione arriva dalla Moldavia o dall'Ucraina e non c'è alcuna tolleranza per chi è con il culo per aria e fischia il minuto di silenzio per Parigi. Qui il vescovo chiude tutte le inaugurazioni benedicendo gli edifici proprio nel momento in cui alcuni figli di puttana che pregano con il culo per aria sparano e si fanno saltare nella patria del politicamente corretto.

A fianco di una superstrada vedi una chiesa con la statuina della Madonna su una colonnina esterna e una vecchina inginocchiata che prega, giovedì scorso, vorresti farle una foto perché sembra la sintesi perfetta di cosa è la Polonia, ma non lo fai per rispetto. Adesso quell'immagine me la porto dentro ed è il motivo per cui, in questi giorni, sono contento di essere qui e qui mi sento più al sicuro che a Düsseldorf o ad Hamburg  (figuriamoci ad Hannover ).

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Bicycle Race 3 Nov 2015 12:09 PM (9 years ago)

Se siete in Germania dovete stare attenti non tanto ad una criminalità che a confronto anche a quella del Fiume Azzurro è vicina allo zero (criminalità violenta intendo,  i drogati sono parte dell'arredo urbano con tutto ciò che comporta ), ma ai fenomeni che vogliono salvare il pianeta pestando su un paio di pedali, oltre ai neonazi (naturalmente ).

Il tedesco deve sempre avere uno scopo Pre Iso a lungo termine. Quando lo trova si sente investito dalla missione divina (della serie Gott mit uns) per cui niente conta di più del sui compimento.

Qualche anno fa c'è stata una forte campagna per far usare di più la bicicletta al Deutscho, facendogli credere che salverà il pianeta a furia di pedalate.

Tutto bello e tutto buono, però, come al solito si è esagerato, facendo credere a tutti coloro che usavano in mezzo a pedali di essere autorizzati a non rispettare alcuna legge, nemmeno quelle della fisica.

Adesso si è arrivati a fare trasmissioni televisive e speciali durante i telegiornali, cercando di sensibilizzare i ciclisti che muoiono come tante Paris Hilton in qualsiasi horror a cui partecipa cercando di infrangere la legge di incompenetrabilità dei corpi sotto qualche camion.

In ogni caso, quando si è su in marciapiede, bisogna stare molto attenti a non trovarsi oltre la linea bianca o sull'asfalto rosso: siete su una pista ciclabile.

Secondo le leggi tedesche, anche in questo caso, la precedenza ce l'avrebbe il pedone, ma ricordate sempre la missione divina: vi troverete davanti in tizio lanciato a tutta velocità che si sbraccia non mostrando alcuna intenzione di toccare i freni. Ho visto a Berlino in pony express spatasciarsi contro una comitiva asiatica che aspettava di attraversare in semaforo in una giornata di pioggia intensa.

Però, facendo in esperimento antropologico, potete rimanere in mezzo alla pista ciclabile e quando il ciclista si ferma e irrigidire i muscoli del collo con aria minacciosa e vedrete che a seconda dell'area in cui vi trovate ci saranno reazioni diverse:

A Berlino sono tutti hipster del cazzo (farò in post a proposito) ,  per cui li vedrai sbiancare, girare la bici e allontanarsi senza ritegno.

Ad Amburgo allargheranno in sorriso, vi compariranno in quanto non del luogo, agiteranno leggermente la testa e vi saluteranno con un Moin Moin (che sotto sotto nasconde un pizzico di xenofobia ).

A Colonia non vi diranno un cazzo, ma lo sguardo sarà davvero duro e vi passeranno vicino fissandovi negli occhi in un'atmosfera piuttosto tesa (e il tedesco fa di tutto per evitare l'atmosfera tesa, ricordatelo ).

A Monaco vi diranno qualcosa in dialetto, probabilmente un insulto, e riprenderanno la loro strada continuando a smadonnare in dialetto per altri 500 metri abbondanti.

Se vi trovate a Rostock è meglio che vi prepariate allo scontro fisico, anche se al manubrio fosse una Frau... meglio non mettersi a questionare con gli Ossie. È un consiglio, ma se qualcuno ha l'antropologia così radicata nel sangue, prego solamente di filmare l'accaduto e postarlo sul tubo (avendo premura di farsi dare il permesso dal picchiatore all'uso della sua immagine, che le leggi sulla privacy sono severissime, è meno grave uccidere qualcuno che filmarlo senza permesso).

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Die Reaktion 31 Oct 2015 11:59 AM (9 years ago)

Le questioni dei profughi e della Volkswagen potrebbero sembrare molto distanti tra loro, ma,  scavando, si trovanole radici che sono comuni.

Io apprezzo moltissimo la mia nuova azienda perché, come tutte le aziende tedesche usa un sistema consolidato basato su procedure ben definite. Alla fin fine è quello di cui ho bisogno : dite come volete che lo faccia e io lo faccio!

Questo è il sistema. E va benissimo.

Il problema si incontra quando si incontra l'outsider, l'imprevisto.

Qui, ogni volta che si dà una regola, tutti la seguono e quando io chiedo cosa succede se qualcuno non la segue, tutti mi guardano sbigottiti : impossibile.

Per un italiota come il sottoscritto, l'outsider è regola. Impari da subito ad affrontare chi non segue la regola e la consuetudine a fronteggiare chi non segue la regola, diviene la regola stessa.

Per il tedesco, chi non segue le regole, semplicemente non esiste. E l'insieme delle regole forma il sistema, per cui tutti seguono il sistema.

Nel momento in cui ci di trova di fronte all'outsider, il tedesco va in crisi e allora scatta la "Reaktion".

La Reaktion è un intervento scomposto che, solitamente, causa danni. Ho visto personalmente casi in cui in 10 minuti sono stati compromessi lavori di settimane.

Cosa è successo con i profughi? Frau Merkel aveva fatto piangere una ragazzina palestinese durante una visita ad una scuola e 3 giorni dopo le foto (di quell'avvoltoio di una fotografa, che poi ha affermato di averlo fatto per coscienza, sicuro!) del bambino morto sulle coste greche: die Reaktion! Non c'era altro modo.

La Germania è sempre stata una nazione con forte immigrazione, non c'erano problemi : il sistema c'è. L'outsider sta nel fatto che la Germania ha sempre avuto un'immigrazione costante, senza picchi come noi italiani durante l'invasione dall'Albania e non è affatto preparata ad affrontare così tanti richiedenti in poco tempo. Adesso non è solo Pegida (o i neonazi ) a manifestare, ma sono i cittadini normali di una delle città più liberali della Germania: Amburgo. Gli ostelli prendono fuoco, i pedofili si infilano nelle file dei richiedenti asilo e rapiscono i bambini (e li uccidono lasciandoli nel portabagagli ) e i movimenti di estrema destra si armano.
Die Reaktion finita male.

Arriviamo alla Volkswagen : vendeva il grosso delle auto diesel a tutta Europa, alla Cina, ma gli yankee non ne volevano sapere di mollare la benzina. Il sistema diceva che il diesel era più economico , perché gli outsider non volevano capire? Impossibile.
Die Reaktion è stata quella di truccare un po ' le centraline.
Il problema, però è che quando un italiano sa di aver fatto qualcosa di sporco e gli è andata bene, fa di tutto per nasconderlo, mentre quando un tedesco non viene beccato,  quello diventa sistema. La porcata viene incorporata nel sistema e quando viene scoperta,  si legge la costernazione sulle facce di tutto il popolo: come è possibile? Il sistema ? Le regole?

È come se non avessero gli anticorpi, con le regole come campana di vetro. Il problema è che quando si incrina la campana, fanno di tutto per romperla del tutto...

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

From Germany with Love 29 Oct 2015 11:53 PM (9 years ago)

Seduto sull'ennesima poltroncina della Lounge della Lufthansa, con un ora di tempo prima dell'imbarco per Francoforte, mi decido a scrivere.

Partiamo da lontano, dal 2013, anno in cui la Grande Multinazionale Bastard decide di vendere la branca immobiliare sudeuropea all'Immenso Fondo Immobiliare Carogna. Gran periodo, Due Diligence come non ci fosse un domani, spostamenti frequenti e ricerche in archivi dimenticati da Dio e dagli uomini, con la palla di polvere che alle volte mi insegue come Indiana Jones (che quando sono importanti, i documenti te li cerchi da te non delegando a chi farà un lavoro alla cazzo e ti sporchi le mani). Vendita alla grande!

E alla fine della vendita passo anche io insieme al pacchetto.

E qui l'asino diventa austriaco e si lancia dalla stratosfera senza la tutina della Red Bull.

Io mi sono sempre considerato uno squalo. Mordi e non mollare la preda, continuando a nuotare ininterrottamente. Però sai che non puoi ferire qualsiasi cosa ti si pari davanti, prendendoti le tue responsabilità.
In pratica sei tu che decidi chi può sopravvivere e chi no.

Quando ti mostrano che la "filosofia " deve mutare e devi passare ad essere un piranha, sempre in gruppo e attaccando qualsiasi cosa ti si pari davanti, anche fosse una mina che tanto uno del gruppo si prende la colpa, lì si rompe qualcosa.

Non riesco ad essere anonimo. Non riesco a non decidere e a seguire la corrente , non ce la faccio.

E volano le testate, perché non riesco a fare il passacarte , non riesco a dire di sì a qualsiasi stronzata.

Così dopo qualche mese decido che non è più aria, che i cacciatori di teste che mi contattano su LinkedIn potrebbero essere ascoltati.

La via più facile sarebbero gli Stati del Golfo Persico, ma, onestamente, non me la sono sentita di portare là la Dolce Metà e la Piccolina, vista la situazione non esattamente ideale (grazie mille grandissima testa di cazzo abbronzata ). La Cina è un'altra incognita non da poco, visti i rallentamenti economici e i conti delle aziende (specialmente immobiliari ) non esattamente trasparenti.

Rimango in Europa.

E mi ritrovo in Germania. No, non sono un cervello in fuga (che leggi le solite storie dei tizi all'università di Stoccarda che insegnano a leggere Kant ai tedeschi, quando poi, in realtà, sono in un furgone sulle sponde del Reno a Düsseldorf a vendere gelati a 1,40 la pallina), anche perché parlare di e di cervello assieme, mi sembra antitetico.

Mi ha assunto la Enorme Multinazionale Familiare Abbastanza Ipocrita (EMFAI che qui ai Deutschi piacciono abbestia le cazzo do sigle e tu che sei uno stronzo di Ausländer non ci capisci un beneamato ) per l'espansione italiana e nel sud est (leggi Balcani ). Quello che mi ha convinto ad accettare è stato l'Ausbildung: per un periodo imprecisato me ne sto qui in Deutschia a imparare le procedure e la filosofia aziendale, completamente pagato come fossi operativo.

Non ci potevo credere la prima volta che me lo aveva prospettato un Head Hunter inglese, onestamente pensavo fosse una presa per il culo.

Forse racconterò un po ' di avventure Deutsche, perché da maggio me la sto facendo tutta in lungo e in largo.

Certo la difficoltà è di poter tornare in Italia da Dolce Metà e Piccolina una sola volta al mese per 4/5 giorni. Di essere il padre di merda che non è presente al primo giorno di scuola e che la sera la buonanotte la dà via Skype quando il wi fi dell'albergo ha abbastanza potenza.

Come cantavano i Poison a fine anni '80 "Every rose has its thorne"

E adesso tocca alzarmi che hanno chiamato il mio volo e scrivere i post al telefonino  (il tablet mi dà fastidio negli spostamenti aeroportuali, ho già lo stracazzo di laptop aziendale che pesa una cifra da tirar fuori al controllo) prende davvero molto tempo!

Mit freundlichen Grüßen

(I tedeschi usano delle espressioni che sono di un'ipocrisia unica)

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Effetti Collaterali 17 Apr 2015 3:23 AM (9 years ago)

Bersani ha detto di non vedere divisioni nella minoranza.

Allora è vero che abusare dello smacchiatore può avere delle controindicazioni per gli occhi!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Sul Decoder Sventola Bandiera Bianca 14 Apr 2015 2:26 AM (9 years ago)

Io mi sono sempre considerato un tipo tenace, uno tosto. Io non mollo. Mai... ehm... quasi mai.

Ci sono alcuni momenti in cui uno deve, è costretto ad abbandonare. Insomma, anche Roberto Durán ha detto "No Mas" a New Orleans. Uno non ce la fa, l'umana sopportazione arriva ad un culmine e ci si sente talmente svuotati che qualsiasi prosieguo diventa impossibile anche da immaginare.

Io dormo poco, spesso mi trovo a svegliarmi alle 3 di mattina, dopo 3/4 ore di sonno perfettamente sveglio, con il relè su, come se fosse mezzogiorno. Questo mi fa apprezzare moltissimo l'installazione di My Sky, che mi consente di guardare un sacco di partite di calcio/eventi sportivi/serie tv che non potrei e non (soprattutto) vorrei vedere quando sono sveglie la Dolce Metà e la Piccolina (niente porno, utilizzare Sky per il porno è come andare a fare rafting su un lago, noioso, internet is for porn). American Horror Story, i vari film trucidi degli anni '70, Buffa che mi racconta le storie del calcio (troppo poche, intensificate, vi prego!), i vari Open di Tennis, i campionati sudamericani...

E poi c'è 1992.
Faccio un quadretto: sono le 5, di domenica mattina e mi sono già sparato il finale della seconda stagione di Lilyhammer e la puntata di Freakshow, per cui posso passare alla fissciòn da unideadistefanoaccorsi. La cerco su serie tv, è lì che mi aspetta in prima pagina, trovo la puntata numero 5 (di 10) e schiaccio il tasto ok.
Non posso fare il ffw sulla pubblicità... iniziamo male.
Sta finendo il trailer dei film di aprile quando sento il suono dal cellulare che mi avverte che tutti gli AP di Chain Chronicle sono stati ripristinati. La tentazione è forte, ma voglio dare una chance ad Accorsi e, soprattutto, al culo della Leone, lo voglio, lo devo fare, io sono uno che non molla.
Allontano di qualche centimetro il cellulare e mi concentro.
[Attenzione potrebbe contenere - pochi - spoiler]
Sono concentrato e vedo tutta questa luce e sto tizio in ospedale. Lo riconosco: è il poliziotto che salva il culo a Di Pietro a furia di sganassoni ai commercialisti e che dice allle signore bene di Milano che se ne fanno dei soldi che non hanno quando i mariti le hanno lasciate per le sgallettate. E' in ospedale e fa la faccia strana e vede una tizia che viene a trovarlo e pare quella che si sogna Accorsi nelle puntate precedenti, ma forse non è lei, boh, ma non so. Vabbè, dai, un attimo, vado a sbloccare la terza città, per cui metto in pausa.
Ho sbloccato la città e la tizia Samurai triste mi è arrivata al 30 livello, per cui posso schiacciare il tasto play su My Sky, anche se il cellulare mi avverte che il cristallo giornaliero del gioco delle mazzate con i personaggi Marvel è disponibile.
Allora c'è il poliziotto in ospedale che vede la tizia che lo è venuto a trovare, le dice qualcosa, lei risponde qualcosa di altro e poi, zac, scatta il raspone con lei che infila la mano sotto le lenzuola/coperte ospedaliere con abile giuoco di polso meglio di Djokovic quando salva in back di rovescio. Poi lei dice una cosa assurda tipo "ma quanto bel sangue ti stai prendendo" e lui inizia a fare dei gesti inconsulti tipo come se gli avesse agganciato lo scroto con un anello mentre perfomava di mano. Così si stacca la cannula e ricolora la parete con un bel rosso vermiglio, perché gli stavano pompando del sangue a due atmosfere minimo.
A questo punto mi rassegno, alzo bandiera bianca e la pianto sul decoder, digitando 200 su Sky Sport 24, che mi tiene compagnia mentre io riesco a prendere Wolverine e, dopo aver mazzulato Deadpool, faccio evolvere Occhio di Falco.

No, nemmeno la possibilità di vedere il culo nudo di Miriam Leone e anche un po' mdi tette sono riusciti a farmi sopportare quella roba. Io giuro, lo volevo.
Miriam, credimi, ho fatto di tutto per poterti vedere di nuovo alla pecorina, ma già l'incipit ha stroncato ogni mia resistenza.
No Mas... No Mas...

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Fessi di Guerra 9 Apr 2015 1:39 AM (10 years ago)

Tizio che gioca con i soldini dei videogiochi o no, la Grecia è ben oltre la catastrofe.

Possiamo raccontarci che bastavano pochi miliardi di eurini al momento giusto e tutto si sarebbe risolto, la ggggrisi (linguaggio political-grillino per indicare la crisi) non sarebbe nemmeno iniziata.

Balle, ovviamente.

La Grecia (come in maniera minore Italia, Spagna, Francia e Portogallo) si è semplicemente dotata di un sistema statale insostenibile.

Hai voglia a dire che hanno dovuto acquistare i caccia francesi, le navi tedesche e chissà che altri marchingegni imposti dall'Europa (ricordo sempre di essere un euroscettico, ma quando l'Europa non c'entra, non c'entra), semplicemente il loro sistema statale basato sull'assunzione indiscriminata di personale è insostenibile.

Ma gli armatori che non pagano le tasse?
Ci sono anche altri Paesi che conducono la stessa politica, come incentivo ad usare i propri porti e le proprie istituzioni. No, tassandoli, non è che aumenti sostanzialmente il gettito, li fai solamente spostare in altri Paesi con una tassazione più favorevole... le navi si spostano sul mare, ma va?

Ma la lotta all'evasione? I turisti come spie fiscali... genialata!

Arriviamo all'apoteosi del patetismo: la richiesta danni alla Germania per le conseguenze della Seconda Guerra Mondiale. Una guerra che si è conclusa 70 anni fa, con danni a tutti i Paesi coinvolti, che, nel frattempo, hanno visto un Mondo che è passato attraverso un'altra guerra (quella fredda, per cui dovremmo richiedere i danni alla Russia o alle altre repubbliche del Patto di Varsavia per quanto abbiamo dovuto impiegare come armamenti, numero di soldati e limitazioni alla libertà?), che si è globalizzato e che ha operato due o tre rivoluzioni tecniche.

Ovviamente un governo che è stato eletto perché raccontava le palle più grosse a dei disperati e che era conscio fin dall'inizio di non potere nemmeno alla lontana permettersi non dico di mantenerle, ma nemmeno di impostarle, può essere sicuramente deriso, ma lo si può capire. Gente disperata fa gesti disperati.

Scadiamo nel ridicolo più totale, quando vediamo che alcuni comuni italiani, per non andare a toccare i conticini belli e santi che sono sempre in rosso, percorrono la stessa strada. Ovviamente le pernacchie montano come una marea inarrestabile.

Finita la saliva, però, comincio a riflettere: e se anche i paesini del fiume azzurro chiedessero i danni di guerra? Ma non solo per la Seconda Guerra Mondiale, che è anche troppo recente, scorriamo la storia, che magari qualche giudice e qualche arzillo vecchietto della Cassazione riesce ad emettere una delle fantasiose sentenze per cui siamo famosi in tutto il globo terracqueo (e magari mettiamoci anche la Corte Europea e quella dell'ONU, che così si divertono pure loro a sparare cazzate).

Allora:

Fessi di Guerra, alla fin fine, costituisce la degna sintesi della mia riflessione.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Game of ... Telecomando! 7 Apr 2015 8:25 AM (10 years ago)

Io non riesco a passare moltissimo tempo con la Piccolina, ma passo molto tempo ad aspettare che la Dolce Metà si prepari per uscire o per essere rientrata (un giorno racconterò anche questo specie di Worm temporale che Donnie Darko mi fa una pippa) e lo passo in compagnia della Piccolina. Lo so è un paradosso.

Io e lei giochiamo un sacco, ma con la tv sempre accesa.

Avrà avuto poco più di 1 anno che si è appassionata al Signore degli Anelli (la trilogia del ciccio neozelandese, per intenderci). A lei gli Uruk-hai sono sempre piaciuti tantissimo.

Non ci è voluto molto che arrivasse sugli schermi il Trono di Spade.

Sono sempre stato bravissimo a gestire il telecomando con velocità degna di Wild Bill Hickok, per cui ad ogni tetta o culo che veniva fuori, in meno di un decimo di secondo appariva il canale di Fox con i Simpson o chi per loro, per ritornare al Trono di Spade circa 35-40 secondi dopo, a sequenza scabrosa e di possibile difficile gestione da parte del ruolo paterno finita. Però 1 o due puntate alla volta. Il tutto  continuando a giocare.

La difficoltà è aumentata notevolmente il giorno di Pasqua. Sia io che lei ci siamo alzati verso le 7 e abbiamo scoperto che Sky Athlantic +1 era diventato Sky Il Trono di Spade, con nostra somma felicità. Fuori faceva freddo, la bora sembrava voler sradicare gli alberi del vicino e c'era qualche goccia di pioggia, avevamo i nonni che ci aspettavano dalla prozia alle 13, per cui, giocando (adesso stiamo anche imparando a tirare il mae geri, lo yoko geri e a saltare di testa colpendo il pallone con la fronte piena - multisport - per la gioia della nostra vicina sottostante) , ci siamo sparati la maratona 2a stagione non stop quasi intera.

Però ho scoperto il trucco: ogni volta che inquadravano Approdo del re, io mi avvicinavo notevolmente al telecomando e zac... una censura che nemmeno Umberto Turpini della DC dei tempi andati avrebbe saputo fare meglio.

Un'unica defaillance allorché Robb Stark diciamo che ha conosciuto in maniera approfondita la brava crocerossina e, ovviamente, la Piccolina era in pieno recupero post volo dovuto a lancio in alto del papà sconsiderato, per cui nel pieno della sua attenzione. Però non aveva ancora finito il  "Che cosa stanno facendo i due sig..." che, magicamente era apparso Jim Belushi a spiegare il suo dramma emotivo al cospetto delle Campane del Portogallo (e con una Courtney Thorne-Smith che è sempre un gran bel vedere, soprattutto con le maglie attillate...).

Insomma, anche se l'inverno è appena passato (per cui non  sta arrivando), è difficile e ci vuole più dell'abilità di Lord Varys per riuscire a controllare il Game of T...elecomando!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

1992 o 2015? 3 Apr 2015 3:12 AM (10 years ago)

I miei pochi (che adesso saranno diventati pochissimi) lettori si chiederanno cosa è successo, che da 1 anno non posto più nulla su questo blog e forse un giorno lo spiegherò. Non oggi.

Oggi parliamo di una serie di Sky Italia, quella nuova voluta da Accorsi.

Io adoro le serie di Sky (che è stata brava a mantenere Eurosport e così anche il mio abbonamento, giusto per ricordare dove eravamo rimasti).

Romanzo Criminale (sia la prima che la seconda serie) mi hanno fatto davvero sobbalzare, mi sembrava impossibile che l'Italia avesse potuto produrre un qualcosa di così vivo, reale, al passo con i tempi. Era un ritratto in movimento dell'Italia tra la fine degli anni 70 e l'inizio degli 80. Tutto era vissuto e riconoscibile, niente era fuori luogo. Trama plausibile, ambientazioni corrette, personaggi azzeccati e coerenti.

Gomorra, mi è piaciuto un po' di meno (sarà per le difficoltà linguistiche incontrate, che mi hanno fatto vedere alcune puntate con i sottotitoli, giuro), ma anche lì tutto prodotto in maniera impeccabile. Tutto plausibile, tutto ben raccontato.

E qui arriviamo a 1992...

In due parole è la solita fiction italiana con in più le tette ed il culo fuori della Leone (che, ammetto non è poco).

I dialoghi sono imbarazzanti, le location sanno di finto che più non ci può essere, i costumi sono ridicoli, i personaggi sono solamente abbozzati e stereotipati oltre al limite del ridicolo.

Semplicemente quello non è il 1992, ma è il 2015 con l'impossibilità di piazzarci dentro qualche cellulare in più e con una voglia di product placement che cerca di uscire da ogni inquadratura risultando grottesca.

Io ho 41 primavere alle spalle e nel 1992 mi sono diplomato, per cui me lo ricordo bene quell'anno. Questo è un difetto perché io quell'anno l'ho vissuto "intensamente".

Spariamo un po' nel mucchio: gli unici che avevano la testa rasata erano gli skin head e Batman non poteva aver partecipato alla Prima Desert Storm per essere radiato dall'esercito, in quanto hanno partecipato solo la Marina e l'Aviazione, per cui il tizio leghista candidato leghista è lì ad minchiam; ma davvero una con un tatuaggio sul costato sarebbe potuta apparire su Rai1 (anche il tizio della Fininvest di Accorsi con il tatuaggione è roba da tamarri 2015 non da 1992); in giro non c'è nemmeno una camicia di flanella e nemmeno un capello lungo, tutti tagli precisi e magari con un po' di skin che va tanto adesso; gli arredi sono ridicoli, mi sono chiesto più volte perché non mettere anche un bel televisore LED a troneggiare da qualche parte...

E questa è solo una minima parte delle schifezze propinate.

Dite la verità, signori di Sky, dovevate recuperare qualche soldino per la cazzata fatta perdendo la Ceppions (Champions League  traduco) e avete fatto la serie da discount che sembra un'agiografia Rai1 mischiata ad un feuilletton Canale 5, che magari vi possiamo anche perdonare...

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

I Nodi al Pettine 27 Mar 2014 1:00 PM (11 years ago)

Un giorno ti svegli e... ooops... ti trovi nel bel mezzo ad una guerra freschetta.

Non me ne frega un cazzo, con rispetto parlando, di chi sia colpa di cosa e chi abbia violato diritti internazionali o interni più di altri.

Quello che mi importa di più è che questa ennesima crisi dimostra l'inadeguatezza strutturale italiota. Dimostra come l'Italia sia una repubblica fondato sull'idiozia.

Il nostro Bel Paese non si dota di rigassificatori, perchè chissà cosa potrebbero combinare in qualche zona acquitrinosa senza alcun valore; non costruisce centrali atomiche e non scrivo il perchè per rispetto alla mia intelligenza che di stronzate dal 1986 ad oggi ne ho sentite fin troppe; quando qualcuno nomina i termovalorizzatori le persone (anche atee) si fanno il segno della croce, nemmeno fossero campi di mine antiuomo; non vuol sentire parlare nemmeno di fracking perchè produrrebbe terremoti (chissà se con l'ausilio delle scie chimiche e di HARRP...) e potremmo andare avanti all'infinito.

L'italiota penisola è dominata dalla leggenda metropolitana e da "mio cuggino", così ogni soluzione energetica finisce per diventare la nuova minaccia globale totale e il primo fesso che si sveglia e chiude un rubinetto (oggi è Putin, ieri era Gheddafi...), la fa entrare in fibrillazione.

In tutto questo, su una cosa devo dare ragione all'Abbronzato: tagliando e tagliando i fondi alla difesa (no gli F-35, no all'ammodernamento delle armi etc...), come vogliamo difendere la nostra bella terra?

se fossimo in Alien 2 la risposta sarcastica sarebbe "A  parolacce"... purtroppo siamo in Italia e c'è un sacco di gente convinta di riuscire a difendere una nazione a parolacce!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Hip Hip Hamburger 14 Feb 2014 8:10 AM (11 years ago)

Quando leggo puttanate come questa http://veggoanchio.corriere.it/2014/02/14/lamore-e-linsalata-quando-la-coppia-mista-mette-insieme-veg-e-onnivori/ in cui gente che non ha capito l'evoluzione scrive perché ha le dita, mi vien voglia di nadre davanti al ristorante vegano hipster che non è troppo lontano da casa mia e piazzarmici davanti con un hamburger di quelli grossi a mangiare con la bocca aperta....

Se poi leggo i commenti, mi vien voglia di portare anche le salsicce e il cotechino!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

La Tragedia Non Sfruttata 2 Jan 2014 4:49 AM (11 years ago)

Buon anno ai 4 aficionados!

Parliamo di Schumi:

Sappiamo tutti che è caduto sugli sci e adesso sta più di là che di qua. Casco sfondato su una roccia e qualcuno parla di sfortuna.

Io guardo il posto in cui è caduto e...

Facciamo un passo indietro. Come dicevo nel post precedente io sono un grande appassionato di sci: ho imparato a sciare a 4 anno, ho messo gli sci ai piedi a mia figlia quando aveva 3 anni e 11 mesi, ho trasmesso la passione a mia moglie che ha iniziato a sciare da adulta, sono andato su tutte le piste di Coppa del Mondo dell'arco alpino (con punte anche nei Paesi dell'Est e in Bavaria), mio padre a 75 anni scia ancora.

Ho girato moltissime piste, moltissimi luoghi sciistici e ho sempre notato la stessa cosa. Quella cosa che si vede anche dall'immagine linkata:

Solo in Italia teniamo le piste come un biliardo, mettiamo cartelli segnalatori ad ogni bivio e ad ogni curva, poniamo le reti di protezione in ogni punto pericoloso e poniamo dei respingenti ad ogni ostacolo presente in pista (o a bordo pista).

Perché cazzo, anche di fronte ad una tragedia del genere, non facciamo osservare al Mondo che una cosa del genere a Cortina, come a Bormio o Selva di Val Gardena non sarebbe mai successa?

Noi siamo il Paese dei conti a puttane, di un guru ciarlatano spalleggiato da 4 saltimbanchi che ci obbliga a spendere un sacco di soldini grazie ad un sistema giudiziario medioevale e delle leggi fantasia, per una volta possiamo bacchettare tutti dicendo così non si fa, da noi una tragedia simile non sarebbe mai potuta accadere,  solo i pirla che vanno fuori pista con la neve appena caduta e le temperature alte ci lasciano le penne oppure i deficienti che travolgono le persone in pista schizzando a velocità che non riescono a controllare, cosa facciamo?

Ce ne stiamo zitti e mandiamo le bandiere, mentre il resto d'Europa banchetta come gli avvoltoi ad ogni tragedia che capita nella Terra dei Cachi...

Dovremmo portare la tragedia di Schumacher come uno spot, urlare al Mondo che qui non sarebbe mai successa... ed invece storia da Libro Cuore di ragazzino che passa il Capodanno a vegliare al freddo e al gelo il corpo del suo eroe!

Il marketing dello Stato Italiota è sempre il migliore!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Scai Attento! 17 Dec 2013 8:11 AM (11 years ago)

A me piace lo sci...


A me piace sciare...

A me piace guardare lo sci in televisione...

Io pago un sacco di soldi al mese a Sky per vedere tutti i pacchetti...

Dal primo gennaio Sky decide di togliermi un servizio...

Dal primo gennaio ho intenzione di telefonare al loro servizio clienti e mandarli a fare in culo dopo 8 anni di pagamenti puntuali.

Mi togli lo sci prima delle Olimpiadi Invernali? Bravo, complimenti! Così io ti tolgo l'abbonamento, 1 a 1 e palla in Centro!

E no, guarda, di X FACTOR non me ne frega un beneamato cazzo! Ma davvero, te lo giuro!

Lo so ha fatto il record di ascolti, bravo... peccato che non me ne freghi un cazzo!!

Al posto di quattro sfigati che mugulano per farsi sputtanare in diretta nazionale, preferisco la DISCESA LIBERA.

Sono io che sono sbagliato, che non capisco, che sono poco ggggiovane, ma rimango sempre io a disdire il mio abbonamento e mandarvi a fare in culo.

Ma quanto è intelligente Morgan... ma quanto è professionale la Ventura... ma quanto è simpatico Elio... ma quanto è bravo Mika... ma i miei soldi da gennaio non penso che li vedrete più...

Per cui Scai Attento, Scai per essere mandato a fare in culo!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Ribilanciamenti 3 Dec 2013 6:58 AM (11 years ago)

Fa ridere come il Corrierone si stupisca delle statistiche scolastiche internazionali e le differenze tra le varie parti d'Italia. Anche senza test vari, già vent'anni fa era appurato che fare il liceo a Trento non era la stessa cosa di fare il liceo a Ragusa.

Però, poi, c'è sempre un Trota che riesce a riequilibrare la situazione.

Vedi che grazie ai fazzoletti verdi riusciamo a restare uniti e omogenei?

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Indignato a Sorpresa 15 Nov 2013 12:40 AM (11 years ago)

Ogni volta che sento il termine indignato, sbotto in una risata grassa.

Mi immagino sempre un tizio/tizia che fa la faccia tignosa, con la bocca "a culo di gallina" e lo sguardo austero con leggera incurvatura delle sopracciglia.

Il classico parruccone, insomma.

Poi, leggo il Corrierone on line e mi riscopro indignato a sorpresa: http://motori.corriere.it/auto_epoca/13_novembre_14/riscossa-fiat-duna-ora-un-auto-storica-01c6198e-4d54-11e3-9a7d-4e5fc30b1355.shtml

Questi mattacchioni (e non indico l'aggettivo esatto perché non ho ben capito come funziona 'sta roba sulle calunnie a mezzo web) hanno messo in mezzo il Feroza in un articolo che parlava di quegli aborti a quattro ruote passati sotto il nome di DUNA e ARNA.

Io da ex possessore di Feroza mi sono sentito... indignato! Come si può mettere un fuoristrada gioiellino che rivaleggiava con il Vitara (e riusciva a destreggiarsi molto meglio sullo sterrato di quest'ultimo) nello stesso articolo di due catorci che arrugginivano con il pensiero?

E ho fatto la classica espressione con la bocca a culo di gallina e il sopracciglio incurvato... e mi è venuta voglia di mandare un fax, come si usava negli anni '90 su chiamata del tizio con la barba bianca che incontrava io, anche se non mi ricordo più come lo si invia!

Insomma, sono diventato un indignato!

Finalmente anche io sono alla moda e posso finalmente entrare di tutto diritto negli anni '10 del nuovo secolo!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Se n'è andato il Titano 3 Oct 2013 2:31 AM (11 years ago)

Era stato protagonista del mio peplum preferito, sì più di Ben Hur e compagnia cantante.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

A Requiem For Penthouse 18 Sep 2013 10:19 AM (11 years ago)

Penthouse è morto, è fallito e tutti a stracciarsi le vesti.

Il porno brutto, sporco e cattivo dell'internetto ha ucciso il sesso patinato ed elegante...

Se permettete la vedo in maniera diversa.

Le casalinghe con la voglia di far vedere il culo, le tizie con lo scatto davanti allo specchio, i telefonini sulla spiaggia e i programmi di elaborazione dell'immagine hanno chiuso un capitolo.

Chi pagherebbe ancora per vedere delle foto ritoccate di tizie siliconate con il culo di fuori, quando ogni giorno ci sono tonnellate di giovini donzelle che per il LULZ mostrano tette e culi ritoccati con i programmi di filtro come se manco fossero loro?

Penthouse ha chiuso perchè ha fatto il suo tempo, perchè era il frutto di una società arcaica fatta di tentaticvi di sbirciare sotto la gonna, quando adesso il minipant è meno che inguinale.

Playboy sta andando avanti perchè fa ancora figo dire di leggerlo per gli articoli... una rivista da hipster!

E' una cosa buona o cattiva? Cazzo me ne frega, è così che gira il Mondo, punto e basta.

Penthouse è schiattato: è il bello della democrazia, ciccio!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Ripresina 26 Aug 2013 3:39 AM (11 years ago)

A Luglio ho lavorato 3 weekend su 4, ad Agosto altri 3 weekend su 4.

Il mio orario da giugno è 7.30 - 24.00 .

Non è che la ripresina di Letta è tutta sulla mia schiena ed ha il plug-in dentro al mio culo?

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Corte Cost... dei Fasci e delle Corporazioni 23 Jul 2013 12:55 PM (11 years ago)

Facciamo che non sto parlando della amata penisola italiana e della sua corte a difesa dei supremi dettati, così da non incorrere nelle ire di wualche istituzione particolarmente suscettibile.

Facciamo che sto parlando del Paese di Corporazia, una Nazione che circa 65 anni fa si è data una Carta Costituzionale scrivendo un polpettone di diverse ideologie molto in voga nel momento, ma senza alcuna prospettiva futura e che ha messo una corte di tromboni scelti in maniera da soddisfare i gusti di un sstema che deve mantenersi imperituro anche se il Mondo attorno a lui cambia alla velocità della luce.

Mettiamo che questo Paese, anche se formalmente antifascista, mantenga all'interno le Corporazioni, perché sono pratiche.

Ci sono le corporazioni delle imprese, c'è la corporazione della giustizia (divisa in sottocorporazioni con più o meno potere come quella dei magistrati, quella degli avvocati, quella dei cancellieri, quella dei notai etc.), le corporazioni della scuola... ci sono molte corporazioni che tutelano gli interessi di se stesse divise in tutti i settori.

Tra queste ci sono le corporazioni dei lavoratori, che dovrebbero tutelare il lavoro e chi lo cerca, ma una corporazione deve tutelare prima di tutto se stessa (lo spirito corporativo).

Bene,  circa 40 anni fa, queste corporazioni dei lavoratori chiedono alle corporazioni dei politici di tutelarle: ci sono dei movimenti autonomi che stanno minacciando il loro potere e la loro immutabilità.

Le corporazioni dei politici, molto vicine alle corporazioni dei lavoratori, percepiscono il grdo di dolore di queste ultime e la minaccia che potrebbe nascere con l'indebolimento dello spirito corporativo, per cui emanano un polpettone su presunti diritti dei lavoratori, espandendo a dismisura il potere delle corporazioni dei lavoratori, tanto da ingessare tutto il panorama lavorativo di Corporazia e soprattutto escludendo dalla rappresentanza quei movimenti spontanei che minacciavano il sistema.

Veniamo ai giorni nostri.

Succede un fatto insolito: una delle maggiori industrie corporaziane (chiamamola FCAV, Fabbrica Corporaziana Automobili Vitellino), attraveros le intuizioni di un manager straniero (ma dal cognome corporaziano), per non fallire, esce dalle corporazioni delle industrie (scandalo!) e, con un'interpretazione letterale riesce ad escludere la corporazione più importante dei lavoratori, che voleva solamente rimarcare il proprio potere lasciando andare in malora tutto quanto (tanto che alcuni suoi rappresentanti sarebbero ricorsi al sabotaggio, ovviamente non riconosciuto come tale da una delle subcorporazioni della giustizia).

Ecco, dopo 40 anni di vigenza della norma che avrebbe tutelato la corporazione dei lavoratori, nel momento in cui questa tutela viene messa in discussione, la questione viene portata davanti alla Corte dei Fasci e delle Corporazioni, la quale riconosce che la FCAV ha interpretato giustamente la norma, però, dopo 40 anni, riconosce che l'articolo sia in contrasto con la Carta Costituzionale Corporaziana, per cui illegittimo.

Per fortuna che queste cose accadono solamente in Corporazia e non nella nostra bella Penisola, in cui nessuna Corte si fregerebbe di ridicolo, accorgendosi, dopo 40 anni e vari processi, che una norma viola la Costituzione, vero?

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Gli Shorts Velati 5 Jul 2013 2:07 AM (11 years ago)

Ma davvero c'è ancora qualche fesso che non distingue la possibilità di mettersi un paio di pantaloncini inguinali (Daisy Duke hora pro nobis) dall'imposizione di un affare sulla testa?

Si è fatto pubblicità, bravo.

Che poi la dmostrazione che chi è fesso ha anche gli amici fessi, è un aiuto alla scienza.

Doppiamente bravo!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?