basta un poco di zucchero e... View RSS

No description
Hide details



budino al cioccolato 30 May 2009 10:03 AM (15 years ago)

visto l'arrivo del caldo, ecco una ricettina semplice e veloce che ci evita di usare il forno ma ci fa fare sempre bella figura!




ingredienti:

mettere sul fuoco il cacao. lo zucchero, il burro, e la farina e far cuocere finchè il burro non si scioglie, mescolando in continuazione.

aggiungere il latte, la cannella ed il rum. portare a bollore e far cuocere per altri 15 min sempre mescolando.

travasare l'impasto in uno stampo per dolci bagnato con acqua e far raffreddare in frigo per minimo 5 ore prima di servire.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

plum cake pere e cioccolato 6 May 2009 12:51 AM (15 years ago)


ingredienti:

con lo sbattitore mescolare i rossi d'uovo con lo zucchero, aggiungere il burro sciolto, il cioccolato sciolto, il cacao ed il liquore. con il cucchiaio di legno aggiungere la farina mescolata col lievito e con lo zucchero. montare a neve gli albumi e tagliare le pere a cubetti (aggiungere alle pere uno-due cucchiai di farina per "asciugarle"). aggiungere all'impasto un po' degli albumi ed un po' delle pere fino ad incorporarli tutti al composto.

cuocere in forno preriscaldato a 180° per un'ora; se la torta si colora troppo mettere sopra un foglio di carta argentata e terminare la cottura (altrimenti la frutta non cuoce bene)

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

risotto radicchio-noci-scamorza 29 Apr 2009 12:56 AM (15 years ago)


visto che la primavera tarda ad arrivare, continuiamo con piatti piuttosto invernali!

ingredienti per 4 persone:


preparare il brodo facendo bollire una carota, mezza cipolla, una costa di sedano in acqua salata.


soffriggere lo scalogno nell'olio; aggiungere il riso e far tostare per un minutino; aggiungere il vino e far sfumare per un altro minutino.


aggiungere le noci e lo scalogno; portare a cottura il riso aggiungendo un mestolo di brodo ogni volta che il riso si "asciuga" (più o meno ogni 2-3 minuti).


a cottura quasi ultimata aggiungere la scamorza a pezzettini e mantecare.


Buonappetito!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Cannelloni 21 Apr 2009 7:41 AM (15 years ago)


la ricetta dei cannelloni è piuttosto lunga quindi, per comodità, gli ingredienti li dirò man mano! in realtà ce ne sono milioni, ma ognuna ha la sua piccola particolarità quindi ho deciso di postare anche la mia ricetta! di solito io ne faccio 3 o 4 belle teglie e poi le metto a congelare così da averle pronte in caso di necessità!
lessare per 5-6 minuti in abbondante acqua salata 1 kg di pasta sfoglia (io uso quella già fatta, la prendo in una pasta fresca vicino casa) mettendo 5-6 fogli alla volta (in base alle dimensioni della pentola, diciamo che devono stare belli larghi sennò si attaccano tra di loro); scolare i fogli di pasta in acqua fredda salata e stenderli su una tovaglia aperta per asciugarli.
per il ripieno dei cannelloni preparare il soffritto (carota, sedano, cipolla) e farci rosolare 1kg di carne macinata (600gr di manzo-200gr di pollo-200gr di maiale) aggiungendo sale, peperoncino, noce moscata, vino bianco; la carne non deve essere cotta molto. una volta cotta, frullare la carne con il sughetto di cottura col robot fino ad ottenere una poltiglia. aggiungere 2 mestoli di besciamella (1 bicchiere di latte-un cucchiaio di farina-10gr di burro-un pizzico di sale, portare a bollore girando e spegnere appena bolle), 200 gr di parmigiano e 2 uova. mescolare il tutto
per il sugo occorre preparare il classico ragù; considerate che i cannelloni ne assorbono molto e che deve rimanere piuttosto liquido. io di solito faccio il soffritto, ci faccio rosolare 150 di carne macinata mista ed aggiungo 5- bottiglie di passata di pomodoro, sale, chiodi di garofano.
a questo punto si passa alla preparazione dei cannelloni! la sfoglia, in base alle dimensioni, va tagliata a metà o in 3 pezzi e, su ogni pezzo va messa una striscia di ripieno della larghezza di un dito per tutta la lunghezza della sfoglia; arrotolare stretto e inzuppare nel sugo; riporre nella teglia. una volta che la teglia è stata riempita di cannelloni, aggiungere altro sugo (abbondate!) e ricoprite con besciamella, mozzarella a pezzettini e burro a fiocchi.
cuocere in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti coperti da carta stagnola e per altri 10-15 minuti scoperti.
buonappetito! :D

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Lutto nazionale 10 Apr 2009 12:04 AM (16 years ago)



Oggi, giornata di lutto nazionale, non ho voglia nè di cucinare nè di scherzare...in queste occasioni, purtroppo, non c'è molto da dire e si rischia di cadere in banalità facendo della semplice retorica...questa mattina, mentre facevo colazione, ho acceso la televisione, non per cercare notizie, non per curiosare nel dolore altrui ma semplicemente per necessità. La necessità di ascoltare come stanno 25000 sfollati, la necessità di sapere se questa notte ha piovuto, la necessità di accertarmi che non ci siano state altre scosse, la necessità di scoprire se c'è qualcosa che una studentessa venticinquenne come me può fare. in un attimo mi si è chiuso lo stomaco e mi sono ritrovata in lacrime per quelle bare e quei familiari che, seppur non conosco, ho sentito terribilmente vicini...

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

spiedini di maiale alla birra 31 Mar 2009 9:52 AM (16 years ago)

tanto veloci da preparare, quanto apprezzati ogni volta che li faccio!



ingredienti per 8 spiedini:



tagliare ogni salsiccia in 4 parti, sbucciare e tagliare a pezzi le mele (aggiungerci un po' limone in modo che non scuriscano)


preparare gli spiedini mettendo mela, salsiccia, alloro, lonza, alloro, salsiccia, mela; se dovesse avanzare della male la si può mettere in padella con gli spiedini


far cuocere in una padella antiaderente coperti a fuoco medio; poco prima che siano cotti spruzzare con la birra e far evaporare l'alcol; regolare di sale

Buonappetito!





Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

il mio primo premio! 31 Mar 2009 4:10 AM (16 years ago)

questo post non sarà dedicato a nessuna ricetta ma a ringraziare Sly per avermi assegnato il mio primo premio! grazie mille!! ;)


Per ritirare il premio occorre:

- scrivere 8 cose che ci prefiggiamo di fare;
-assegnare il premio ad 8 blog linkandoli.

le 8 cose che mi prefiggo di fare sono:
  1. essere più tollerante e paziente (missione, ahimè, molto ardua)
  2. fare più sport e sconfiggere la pigrizia
  3. provare a fare la pasta all'uovo
  4. fare il bagno alla mia cagnolina puzzolente
  5. riuscire a far dimagrire i miei genitori .....impossibile!....
  6. provare il sushi
  7. portare a casa 'sta benetta laurea
  8. far felice chi mi sta vicino

Passo a mia volta questo premio a:

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

mozzarella al mascarpone 30 Mar 2009 9:45 AM (16 years ago)


questa ricetta l'ho provata in un ristorante ed ho provato a rifarla...non sarà proprio uguale ma è comunque molto buona!è da servire in delle ciotoline monoporzione (io, non avendole, mi sono dovuta accontentare del piatto fondo!)

Ingredienti:


in una pentola antiaderente scaldare l'olio e far soffriggere il porro; aggiungere sale, pepe, capperi, pinoli; aggiungere il mascarpone e far sciogliere. Versare il composto sopra la mozzarella adagiata sulla ciotola ed incisa in 4 parti. Aggiugere il parmigiano e l'aceto balsamico

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

soffritto pronto 21 Mar 2009 10:51 AM (16 years ago)



volevo solo consigliare a chi non avesse ogni volta tempo a disposizione per mettersi a sminuzzare carote, cipolla e sedano per preparare il soffritto che lo si può prepare in anticipo e metterlo poi a congelare in comode porzioni monouso. Il sapore non cambia assolutamente!!!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

linguine pomodorini e limone 17 Mar 2009 1:00 AM (16 years ago)



qualche settimana fa una mia amica (Valentina) mi ha consigliato di assaggiare questo abbinamento ed il fine settimana pseudoprimaverile mi ha spinto a provare questo fresco piattino!



ingredienti per quattro persone:






fare un sughetto con i pomodorini, il limone grattugiato, il sale e l'olio.




cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare e ripassare in padella col sugo aggiungendo il succo di limone.




in ultimo aggiungere il basilico tritato e servire.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

polpettone 17 Mar 2009 12:45 AM (16 years ago)


l'ultima volta che ho preparato le olive all'ascolana mi è avanzato un bel po' di ripieno che al momento ho messo a congelare ed ho trasformato in un polpettone per la cena di questa sera! le dosi degli ingredienti, quindi, sono un po' ad occhio
Ingredienti:

impastare tutti gli ingredienti insieme e dare al composto la forma di un panettone; far cuocere a fuoco basso per circa un'ora nella passata di pomodoro dove avete in precedenza fatto soffriggere un bel po' di carote-sedano-cipolle (tagliate grossolanamente così da poterci accompagnare, volendo, del pane abbrustolito) e regolato di sale e peperoncino.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Pizza di formaggio 9 Mar 2009 10:20 AM (16 years ago)


Dato che la Pasqua è alle porte vi propongo la pizza di formaggio!!!!!!!

INGREDIENTI:

PROCEDIMENTO:


Impastare 400 g di farina col lievito sciolto nell'acqua tiepida, il latte, l'olio, sale e un poco di zucchero.

In un altro recipiente impastare gli altri 200 g di farina con le uova, i formaggi grattugiati, pepe e scorza di limone grattugiata.

Unire i 2 impasti e metterli in una teglia alta e imburrata.
Inserire i pezzi di pecorino nell'impasto.
Lasciare lievitare per circa 2 ore.

Cuocere a 180°C per circa 40 minuti.

BUON APPETITO!!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

cena american-style 9 Mar 2009 4:52 AM (16 years ago)


sabato sera ho invitato i miei amici a cena e, invece delle solite cose, mi sono buttata su una cena a tema...tutta stile americano!in realtà non ho fatto nulla di particolare ma l'idea è risultata molto simpatica quindi ve la propongo
il menù prevedeva:


  • hamburger (io ho preso le svizzere belle e fatte dal mio macellaio di fiducia poichè eravamo in 11 ed il tempo scarseggiava e le ho cotte in padella con olio; ho abbrustolito i panini nel forno, ci ho messo una fetta di edamer e li ho rimessi in forno; ho abbrustolito sulla padella una fetta di pancetta rotonda per ogni panino; ho stufato la cipolla tagliata a fettine; ho preparato i panini mettendo pancetta-svizzera-cipolla); a piacere ognuno ha messo ketchup, maionese o senape

  • pollo fritto

  • patate fritte

  • pancake

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Pan cake 9 Mar 2009 1:05 AM (16 years ago)


tipo dolce col quale gli americani fanno colazione, ma, non essendo il nostro fegato abituato a simili eccessi, io li ho preparati come dolce per il dopo cena!


ingredienti:


1 tazza e 1/2 di farina
1 cucchiaino e 1/2 di lievito in polvere
2 cucchiai di zucchero
2 uova sbattute
1 tazza di latte
60gr di burro fuso



mescolare con la frusta le uova, il latte ed il burro; unire il composto alla farina unita allo zucchero; aggiungere il lievito e far riposare una mezzoretta.



scaldare una padellina (considerate che il pancake deve avere un diamentro di circa 10-15 cm) e versateci un mestolo di composto; far cuocere coperto a fuoco basso per 6-7 minuti quindi girare e far dorare sull'altro lato.



servire caldo con sopra sciroppo d'acero e zucchero di canna o, in alternativa, miele-nutella-cioccolato fondente fuso-marmellate-panna-gelato...a vostro piacimento!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Pollo fritto allo zenzero 7 Mar 2009 1:30 AM (16 years ago)


Questa ricetta l'ha data anni fa Anna Moroni alla Prova del Cuoco e la riporto per chi quel giorno era distratto! Vale proprio la pena provarla!


ingredienti:




tagliare il petto di pollo a bocconcini non troppo piccoli e metterli a marinare in frigo per circa 12 ore (io le ho ridotte a 6 per problemi organizzativi) col vino, le erbe, lo zenzero ed il limone (succo e buccia grattugiata). scolare il pollo dalla marinatura e procedere alla marinatura (passarlo nell'uovo sbattuto quindi nel pan grattato). friggere



a parte preparare una salsa da portare a tavola per chi volesse per "inzuppparvi" il pollo emulsionando col frullatore ad immersione 2 cucchiai di salsa di doia, 4 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaio di aceto balsamico e dello zenzero grattugiato.



buon'appetito!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Involtini pugliesi 6 Mar 2009 11:26 PM (16 years ago)

Altra specialità di mio padre.......un secondo che può diventare anche primo: il sughetto di cottura diventa un gustosissimo condimento per la pasta!!!

INGREDIENTI:

PROCEDIMENTO:

Fare tanti mucchietti (quante sono le fettine) di: aglio, prezzemolo, uvetta, una fetta di ventricina, un cubetto di provolone.
Chiudere l'involtino con stecchini, salare e pepare.

Cuocere in una padella con olio, passata di pomodoro e conserva per circa 30-40 minuti.

BUON APPETITO!!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Calcioni 6 Mar 2009 11:12 PM (16 years ago)


Questa è una delle specialità di mio padre......è un dolce-salato!!!!
Potete conservarli anche per 4-5 giorni!

INGREDIENTI:


PROCEDIMENTO:

Fare la pasta frolla (se non avete tempo potete comprare quella già fatta, si trova in comodi rotoli ed è comunque buona!!) lavorando tutti gli ingredienti fino ad ottenere una palla liscia e lasciar riposare in frigo per un'ora.

Preparare il ripieno: mescolare gli ingredienti sopraindicati.

Stendere la pasta frolla cercando di renderla il più fine possibile (3 mm circa).
Ritagliare la pasta in tanti cerchi (diamentro 5-6 cm) o quadrati (lato 5-6 cm).
Farcire con il composto ottenuto.
Chiudere i calcioni (se a forma di cerchio, create una mezzaluna, se a forma di quadrato formate un cestino unendo tutti gli angoli del quadrato al centro).
Spennellare la superficie con tuorlo d'uovo.

Cuocere in forno a 180° per 20 minuti.

BUON APPETITO!!!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Torta salata al radicchio e salsiccia 6 Mar 2009 10:59 PM (16 years ago)

....è uno dei miei cavalli di battaglia! Ottimo come antipasto o da servire ai buffet!!!

INGREDIENTI:


PROCEDIMENTO:

Impastare la farina con il burro FREDDO (e non sciolto, mi raccomando!!!!!), aggiungere acqua, sale e pepe fino ad ottenere una palla liscia.

Far riposare in frigo per un'ora (la pasta si può anche fare il giorno prima e lasciarla in frigo oppure si può fare la pasta, congelarla e tirarla fuori al bisogno).

Lavare il radicchio e scottarlo sulla piastra calda finchè si sarà ammorbidito.
Toglierlo dal fuoco, tagliarlo a pezzettini, condirlo con sale, pepe e olio.

Stendere la pasta formando 2 cerchi: farcire la base con la salsiccia spalmata, il formaggio e il radicchio. Coprire con l'altro cerchio di pasta.
Spennellare la superficie con tuorlo d'uovo.

Infornare a 180°C per circa 20-25minuti.

BUON APPETITO!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

spinacine 6 Mar 2009 5:55 AM (16 years ago)


non fatevi ingannare dall'aspetto,lo so, sembrano denlle olive all'ascolana...ma basta farle unpo' più grandi e schiacciarle un po' per riconoscerle subito: sono delle spinacine!!!
io le ho fatte di questa forma per servirle come aperitivo, sono comode perchè anche se preparate il giorno pima si mantengono benissimo!

ingredienti:

la preparazione è semplicissima!

scongelare gli spinaci col microonde e strizzarli dall'acqua; tritare il petto di pollo, il prosciutto, gli spinaci ed il parmigiano col robot; aggiungere un po' di sale e l'uovoe mescolare.

formare delle palline di impasto con le mani, schiacciarle e passarle nel pangrattato, nell'uovo sbattuto ed ancora nel pangrattato

cuocere in forno preriscaldato a 180 finchè non saranno dorate (circa 15 min) o friggere

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Arancini di riso 1 Mar 2009 1:27 PM (16 years ago)

Questi li facevo quando ero più piccola con i miei amici......sono squisiti!!!!

INGREDIENTI:

PROCEDIMENTO:

Lessare il riso con lo zafferano e preparare il sugo.

Una volta pronto il sugo scolarlo separando la carne macinata.

Condire il riso con il sugo privato della carne e lasciare raffreddare.

Mettere le uova nel riso e girare bene.

Preparare gli arancini mettendo nel palmo della mano il riso, in mezzo un pezzo di formaggio filantem mortadella a cubetti e la carne macinata.

Chiudere mettendo altro riso per formare una bella palla.

Impanare nell'uovo sbattuto, passare nel pangrattato e friggere.

Servire caldi!!!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Crostata alla ricotta 1 Mar 2009 1:13 PM (16 years ago)

Questo è uno dei miei dolci preferiti! Dopo aver provato mille ricette diverse vi assicuro che questa è la migliore......

INGREDIENTI:

PROCEDIMENTO:

Unite alla farina, due tuorli d'uovo, 100 g di zucchero, un pizzico di sale, buccia di limone grattugiata, il burro sciolto e mescolate sino ad ottenere una pasta liscia e morbida e con 3/4 foderate una tortiera unta di burro.

Passate al setaccio la ricotta e lavoratela con il cucchiaio di legno mescolandola con lo zucchero, le gocce di cioccolato, l'uvetta e gli albumi montati a neve.

Versate il composto nella tortiera e coprite con la pasta rimasta.

Spennellate la superficie con turolo d'uovo battuto.

Cuocete in forno già caldo per circa 25 minuti.

BUON APPETITO!!!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Torta al cacao al MICROONDE 1 Mar 2009 1:00 PM (16 years ago)

Pochissimi minuti per gustare una torta che non ha nulla a che invidiare alla tradizionale torta cotta al forno!!!!!!

INGREDIENTI:

PROCEDIMENTO:

Lavorare il burro a crema e aggiungere zucchero, sale, uova e le nocciole finemente tritate.

Impastare a cucchiaiate farina, frumina, cacao alternandovi il latte.

Aggiungere il lievito.

Mettere l'impasto in uno stampo in pirex alto alemeno 5 cm con fondo e bordi foderati con carta da forno.

Cuocere a microonde a 650 watt con il grill per 7 minuti (8 minuti se a 600) e lasciare riposare il dolce per 10 minuti prima di sfornarlo.

BUON APPETITO!!!!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Pan di spagna alle pere 28 Feb 2009 7:07 AM (16 years ago)


ispirata da pane al pane,vino al vino

questa sera ho dei parenti a cena e mi sono dilettata nella preparazione di questa torta...piuttosto elaborata!

preparare il pan di spagna:


sbattere le uova con lo zucchero con la frusta elettrica per almeno 15 minuti, setacciare la farina, la fecola e la vanillina ed aggiungerle mescolando con un cucchiaio di legno. cuocere in uno stampo di 26 cm di diametro in forno preriscaldato a 160° per 30-35 minuti.far raffreddare il pan di spagna e tagliarlo a metà; bagnarlo con uno sciroppo ottenuto sciogliendo 100gr di zucchero in 125 gr di acqua (a fuoco moderato) ed aggiungendo 50 gr di rum e 3 cucchiai di cacao amaro.


preparare la crema pasticcera:



sbattere con la frusta i rossi e lo zucchero, aggiungere il latte e quindi la farina; far cuocere a fuoco moderato finchè la crema non raggiunge la consistenza desiderata (piuttosto duretta).


tagliare a pezzetti molto piccoli una pera e farle cuocere su una padella antiaderente con una noce di burro


montare con le fruste elettriche 500 ml di panna insieme a 70 gr di zucchero a velo


unire la pera, la crema e la panna; aggiungere 15 gr di colla di pesce o gelatina in fogli (precedentemente ammorbiditi in acqua, scolati e sciolti in un po' di acqua riscaldata)


versare metà del composto così ottenuto sul pan di spagna, adagiarvi sopra la metà del pan di spagna rimasta e bagnare con lo sciroppo già utilizzato


versare sopra al pan di spagna un composto ottenuto sciogliendo 150gr di cioccolato fondente con un bicchiere di latte ed un uovo sbattuto


decorare la superficie ed i bordi della torta a piacere utilizzando la sacca a posche ed il pennello utilizzando i due composti avanzati (io ci ho anche messo degli spicchi di pera precedentemente cotti in padella con una noce di burro)


Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

olive all'ascolana 26 Feb 2009 7:02 AM (16 years ago)


martedì ho terminato la sessione d'esami quindi fino a lunedì sono ufficialmente in vacanza e mi sto dedicando alla cucina!questa mattina ho preparato un bel po' di olive all'ascoalna da mettere a congelare e tirar fuori al momento del bisogno! la ricetta è molto semplice e per le dosi faccio sempre a occhio! cmq bisogna incidere un lato delle olive verdi snocciolate e riempirle con un impasto ottenuto mescolando la carne macina ed il parmigiano reggiano grattugiato (più o meno considerate 300gr di carne macinata e 150gr di parmigiano reggiano per riempire 700 gr di olive, comunque sempre meglio che l'impasto avanzi piuttosto che non basti perchè aggiungendoci un po' di sale, del prezzemolo tritato, un uovo e del pan grattato potete trasformare l'avanzo in un bel polpettone!).

passare le olive nell'uovo sbattuto, poi nel pan grattato, di nuovo nell'uovo ed infine nel pan grattato; dopo la seconda impanatura basta girare un po' l'oliva tra le mani per compattare la panatura!

e le nostre olive sono pronte!

purtroppo, anche se il procedimento è molto semplice, richiede molto tempo quindi armatevi di pazienza!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Penne quaresima 26 Feb 2009 6:44 AM (16 years ago)


da ieri siamo entrati nel periodo della quaresima, quindi: digiuno-preghiera-carità!

ognuno faccia ciò che vuole, per quanto mi riguarda ho deciso che il venerdì mi limiterò ad un piatto di pasta in bianco. ieri la stava preparando mia madre: "tanto è pasta in bianco, cosa vuoi che ci sia di elaborato?" mi aveva tranquillizzato, invece al fatitico momento di mettere parmigiano e burro ecco l'errore!! è per questo motivo che ho deciso di mettere questo breve post!! l'unico trucchetto per fare una pasta in bianco che non abbbia nulla da invidiare ad un bel ragù è scolare la pasta ed aggiungere prima il parmigiano, girare e solo a questo punto mettere il burro (20 gr a persona) e girare finchè non si scioglie. Fidatevi, verrà una salsetta niente male! ;)

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?