
CALCIO DILETTANTI.
SULMONA - L' attaccante del Popoli Luca Del Conte (in foto) con la chiusura dei Campionati e' il Bomber piu' prolifico di tutta la Valle Peligna. Ricevera' il nuovo Pallone Peligno (19/20) da Andrea Crugnale che vinse il premio nella passata stagione con 39 reti con la maglia della Federlibertas Bugnara.
Nel dettaglio la classifica dei Marcatori finale.
23 Reti DEL CONTE LUCA (Popoli calcio)
21 Reti Cuccurullo Eduardo (Roccacasale) e Aquino Orlando (Ovidiana Sulmona)
14 Reti Pendenza Alessandro (Assisi (6) - Virtus Cupello)
13 Reti Coccovilli Simone (Roccacasale)
9 Reti Gonzales Alejandro (Ovidiana Sulmona)
8 Reti Pontarelli Joaquin (Nerostellati), Palombizio Maximiliano (Morronese), Paolucci Cristian (S. Goriano)
7 Reti: Moscone Daniele (Nerostellati), Amedoro Simone (Raiano), Mora Rodriguez J. Carlos (Majella United).
6 Reti: Recanati Carlo (Majella United)
5 Reti: Pelino Valerio (Nerostellati), Lalli Fabio (Ovidiana Sulmona), Scelli Fabio e Traficante Biagio (Pacentro calcio), Rossi Ignazio (Popoli calcio), Colella Rio (Roccacasale).
4 Reti: Federico Giovanni e Pacella Matteo (Ovidiana Sulmona), Zaccagnini Lorenzo (Raiano), Liberato Enzo e La Gatta Alessio (Popoli calcio),

L’OVIDIANA SULMONA BATTE 1-0 LA VAL DI SANGRO E RITROVA ENTUSIASMO E FIDUCIA PER LA SALVEZZA

SULMONA. L’Ovidiana Sulmona torna al successo e si aggiudica lo scontro diretto con la Val di Sangro nella prima delle due gare casalinghe consecutive. A dirigere il confronto una terna completamente al femminile della sezione di Pescara con l’arbitro Claudia Di Sante Marolli e le assistenti Annalisa Giampietro e Silvia Scipione che prima dell’inizio sono state omaggiate con le mimose dal team manager dei biancorossi Alberto Paolini. Nei padroni di casa siede in panchina l’attaccante Eduardo Cuccurullo per un infortunio rimediato in allenamento, al suo posto Simone Bianchi che si rivelerà il match winner. Negli ospiti sono assenti Di Biase per squalifica e gli infortunati Pasquini e Squadrone. La gara nei primi minuti non offre sussulti particolari e si arriva al 17′ quando in seguito ad una punizione di Morelli, in area Shala non è incisivo con un colpo di testa parato da Garibaldi. L’esperto estremo difensore ospite due minuti dopo riesce a fermare un’avanzata di Bianchi. Al 25′ i sulmonesi protestano per un tocco indietro di Di Deo con Garibaldi che prende il pallone con le mani. Quasi alla mezz’ora si vede per la prima volta in profondità la squadra di Soria con un diagonale di Torres respinto da Meo. Scivola via senza particolari emozioni il primo tempo che si conclude con alcune proteste della Val di Sangro quando Tosti ferma l’avanzata di Tano con l’intervento del capitano biancorosso che però sembra più da gioco pericoloso che da rigore. Cambia musica la ripresa con l’Ovidiana Sulmona che si mostra più incisiva ed al 7′ riesce a portarsi in vantaggio grazie ad un’azione di Morelli e Shala con assist di quest’ultimo per Bianchi, il suo destro si insacca all’angolo basso alla destra di Garibaldi per l’1-0 che si rivelerà decisivo. La Val di Sangro prova a reagire ed al 21′ entra l’allenatore-giocatore Peppe Soria al posto di Mastronardi ma i biancoazzurri non avranno gli effetti sperati in quanto sono i sulmonesi a tenere il pallino del gioco. Alla mezz’ora secondo cambio del confronto con l’ingresso nella Val di Sangro di Antonello Rossetti al posto di Luca Caporale mentre la prima sostituzione da parte di Candido Di Felice vede l’inserimento di Aquilio con l’uscita di uno stanco ma applauditissimo Morelli. Aquilio si propone subito con un assist per Bianchi ma riesce a chiudere Garibaldi. Al 39′ azione insistita sulla destra con Shala che avanza e verticalizza per Aquilio, prova a fermarlo Di Deo con l’attaccante peligno che cade a terra dentro l’area ma per Claudia Di Sante Marolli non c’è stato alcun intervento falloso. Subito dopo nell’Ovidiana Sulmona è costretto a lasciare il campo per infortunio Coletti, entra al suo posto Zimei. All’89’ prova una magia su rovesciata Peppe Soria ma la sua Val di Sangro deve accettare amaramente la sconfitta con il ds Nicola Travaglini che alla fine ha annunciato il pugno duro nei confronti dei giocatori con la sospensione dei rimborsi in caso di mancata salvezza. Gioisce invece l’Ovidiana Sulmona che sale dall’ultimo al terzultimo posto riducendo a tre le distanze dalla zona per la salvezza diretta.
OVIDIANA SULMONA: Meo A., Federico, Di Bacco, Coletti (41′ st Zimei), Badji, Tosti, Shala, Cuccurullo A., Bianchi (47′ st De Vincentis), Morelli (34′ st Aquilio), Del Conte.
A disposizione Meo L., Moroni, Del Prete, Biancone, Cantelmi, Cuccurullo E.
Allenatore Candido Di Felice.
VAL DI SANGRO: Garibaldi, Mastronardi (21′ st Soria), Caporale M., Carpineta, Rossetti M., Di Deo, Tano, Pili, Torres, D’Orazio, Caporale L. (30′ st Rossetti A.).
A disposizione Serrapica, Tracchia, Schieda, Cericola, Saraceni.
Allenatore Peppe Soria.
Arbitro: Claudia Di Sante Marolli (Pescara). Assistenti Annalisa Giampietro e Silvia Scipione (Pescara).
Marcatore: 7′ st Bianchi.
Note: ammoniti Di Bacco e Shala (OS); Mastronardi e Caporale M. (VDS).
Domenico Verlingieri

Risultati
CAPISTRELLO–CUPELLO: 2-1 12’pt Aquino (C), 22’pt Guerra su rigore (C), Marinelli su rigore (Cup.)
CHIETI–ACQUA E SAPONE: 0-1 17’pt Marrone
IL DELFINO FLACCO PORTO–PENNE: 1-0 23’pt Ligocki
MARTINSICURO–TORRESE: 2-5 4’pt Ferri (T), 26’pt e 38’pt Maio (T), 45’pt Ciafrè (M), 3’st Pizi (M), 35’st Maio su rigore (T), 48’st Puglia (T)
MIGLIANICO–NEROSTELLATI: 1-4 42’pt Onwuachi (N), 20’st Cissè (N), 24’st Pendenza (N), 27’st Battista su rigore (M), 30’st Pendenza (N)
NERETO–SAMBUCETO: 1-2 37’pt Criscolo (S), 25’st Lazzarini su rigore (N), 43’st Criscolo (S)
PONTEVOMANO–ALBA ADRIATICA: 0-3 44’pt Njambe, 24’st e 48’st Miani
R.C. ANGOLANA–AMITERNINA: 1-0 21’st Ndiaye
SPOLTORE–PATERNO: 3-1 36’pt e 11’st Ranieri (S), 47’st Mastroianni (P), 49’st Bordoni (S)
Classifica
CHIETI 59
SAMBUCETO 53
TORRESE 53
ALBA ADRIATICA 49
SPOLTORE 49
CAPISTRELLO 46
PENNE 42
CUPELLO 40
NERETO 40
PATERNO 38
R.C. ANGOLANA 38
IL DELFINO FLACCO PORTO 37
ACQUA E SAPONE 36
PONTEVOMANO 35
NEROSTELLATI 33
MIGLIANICO 31
AMITERNINA 27
MARTINSICURO 4

Risultati
CAPISTRELLO–NEROSTELLATI= 3-2 2’pt Sosa (N), 25’pt, 44’pt e 46’pt Aquino (C), 34’st Onwuachi (N)
CHIETI–TORRESE: 1-0 20’st Ricci
IL DELFINO FLACCO PORTO – ACQUA E SAPONE= 1-0 4’st Marzucco
MARTINSICURO – CUPELLO= 2-6 3’pt Ninte (C), 37’pt Pizi (M), 40’pt Ninte (C), 46’pt Ciuti (M), 22’st Simone Tucci su rigore (C), 26’st Felice (C), 32’st Perrella (C), 48’st Zinni (C)
NERETO–PATERNO= 1-0 12’pt Calderaro
PONTEVOMANO–AMITERNINA= 1-0 19’st Marcozzi
R.C. ANGOLANA–MIGLIANICO= 0-1 38’pt Battista su rigore
SAMBUCETO–PENNE= 4-0 32’pt e 40’pt su rigore (Lalli), 3’st Criscolo, 25’st Lalli
SPOLTORE–ALBA ADRIATICA= 4-2 4’pt Miani (Alba), 17’pt Njambe (A), 2’st Ranieri (S), 13’st Grassi (S), 30’st Bordoni (S), 33’st Sborgia (S)
Classifica
CHIETI 58
SAMBUCETO 47
TORRESE 47
SPOLTORE 46
ALBA ADRIATICA 43
CAPISTRELLO 43
NERETO 40
PENNE 39
CUPELLO 37
PATERNO 37
PONTEVOMANO 35
R.C. ANGOLANA 35
IL DELFINO FLACCO PORTO 34
MIGLIANICO 31
ACQUA E SAPONE 30
NEROSTELLATI 27
AMITERNINA 24
MARTINSICURO 4

Promozione Girone B.
L Ovidiana cade a Casoli
CASOLI. In uno scontro salvezza di vitale importanza prevale chi interpreta meglio la partita non solo a livello tattico ma anche mentale. In questo senso riesce ad imporsi la Casolana che conquista tre punti fondamentali contro l’Ovidiana Sulmona. I padroni di casa sono privi di alcuni elementi e dello squalificato Tadic mentre il nuovo allenatore Vincenzo Di Rado segue la gara dall’esterno in attesa di sistemare nei prossimi giorni le ultime questioni burocratiche prima di sedere ufficialmente sulla panchina della Casolana. Sull’altro fronte Candido Di Felice fa partire dalla panchina Cuccurullo e Coletti proponendo dall’inizio Aquilio ed il classe 2001 Elezi per un inedito 3-4-3 con l’intento di produrre un gioco più propositivo che però alla fine non si rivela tale. In apertura del match ci prova subito la Casolana. Al 5′ Colabattista lancia bene per la testa di Capuzzi con il pallone che termina di poco sopra la traversa e poi il numero 10 casolano manda in out. La risposta ospite è con Aquilio che però non riesce a superare Coletti. Al 14′ Barry manca lo stacco di testa in area. La gara poi per circa venti minuti non diverte affatto il pubblico presente che non assiste ad azioni degne di nota fino al 35′ quando Shala, servito in area da Del Conte, non sfrutta una ghiotta palla gol mandando alle stelle. Gol mancato gol subito per l’Ovidiana Sulmona. La Casolana passa infatti in vantaggio. Prima un tiro di Orsini finisce fuori e poi al 44′ in seguito ad un traversone dalla sinistra prova il colpo in area Colecchia, palla sulla traversa e dopo la ribattuta Colabattista spedisce in rete per l’1-0 che manda tutti al riposo. Nella ripresa si registra all’inizio una punizione di Morelli parata da Coletti ma al 4′ la Casolana va vicina al raddoppio. Parte in velocità Barry che supera tutti e passa tra Tosti ed Elezi ed in area prova a battere Meo ma è provvidenziale l’intervento di Badji che salva quasi sulla linea negando la gioia del secondo gol alla Casolana che successivamente con Colecchia impegna l’estremo difensore ovidiano costringendolo alla parata. I primi cambi del match vedono l’ingresso nella Casolana di D’Antonio al posto di Capuzzi e nell’Ovidiana Sulmona di Eduardo Cuccurullo che subentra a Di Bacco. Il nuovo entrato dei locali si rende subito insidioso con un diagonale in area che colpisce il palo. Il Sulmona prova un tentativo con Aquilio su assist di Del Conte e poi Di Felice toglie Federico per inserire Coletti. Si vede nuovamente la Casolana con un sinistro da fuori di Colecchia con palla in corner ma Meo solleva dubbi sulla decisione. Nei padroni di casa esce Barry ed entra Malandra. Shala manca lo stacco di testa in area e subito dopo Aquilio nel tentativo di cercare un pallonetto commette fallo sul portiere. Nella Casolana è la volta di Trotta che subentra a Pasquarelli. Alla mezz’ora Cuccurullo manda a lato ma a creare i pericoli maggiori è sempre la Casolana. Al 33′ tiro al limite dell’area di Malandra ma prevale l’esperienza di Meo che spedisce in corner. Due minuti dopo i sulmonesi trovano il pari su rigore assegnato da D’Adamo di Vasto quando Eduardo Cuccurullo prova a passare tra Ianieri e Di Giuseppe ma finisce a terra. Alla battuta si porta lo stesso Cuccurullo, Coletti è sulla traiettoria del pallone che però si deposita in rete per l’1-1. Di Felice fa entrare Antonio Cuccurullo al posto di Shala e nel finale decide di dare spazio a Moroni togliendo Aquilio. La Casolana successivamente lamenta un tocco con il braccio in area di Badji ma per l’arbitro non si tratta di fallo ma di calcio d’angolo. Il corner si rivela decisivo per la vittoria dei padroni di casa. Sulla conseguente battuta infatti colpisce di testa in area Hakani per il gol del 2-1 in pieno recupero con i sulmonesi che però protestano per un fallo sul portiere Meo non ravvisato dall’arbitro. A pochi secondi dal termine Caniglia subentra a Malandra che era entrato precedentemente. Subito dopo arriva il triplice fischio con i padroni di casa che festeggiano per la vittoria che serve ad abbandonare l’ultima posizione. La Casolana si porta a -2 dall’Ovidiana Sulmona. Per i sulmonesi la sconfitta brucia moltissimo e non ci voleva soprattutto in previsione del match di domenica prossima con la capolista Lanciano.
CASOLANA: Coletti, Pasquarelli (27′ st Trotta), Ianieri, Hakani, Di Giuseppe, Nicodemo, Orsini, Barry (26′ st Malandra e 50′ st Caniglia), Capuzzi (9′ st D’Antonio), Colecchia, Colabattista.
A disposizione Pietropaolo, Di Cino, Dos Santos.
Allenatore Ettore Carracino (squalificato).
OVIDIANA SULMONA: Meo A., Federico (21′ st Coletti), Badji, Lorenzetti, Di Bacco (12′ st Cuccurullo E.), Tosti, Del Conte, Elezi, Aquilio (43′ st Moroni), Morelli, Shala (35′ st Cuccurullo A.). A disposizione Meo L., Vuolo, Del Prete, De Vincentis, Biancone.
Allenatore Candido Di Felice.
Arbitro: Davide D’Adamo (Vasto). Assistenti Guido Alonzi (Avezzano) e Stefano Coccagna (Teramo).
Marcatori: 44′ pt Colabattista, 35′ st Cuccurullo E. su rigore, 47′ st Hakani.
Domenico Verlingieri

Risultati.
ACQUA E SAPONE-SAMBUCETO= 3-3 41’pt autorete di Ricci (S), 45’pt Petito (A), 7’st Selvallegra (S), 31’st Petito (A), 33’st Gelsi (S), 37’st Petito su rigore (A)
ALBA ADRIATICA–CHIETI= 1-3 17’pt Morales (C), 38’pt Sacchetti (A), 6’st Rodia (C), 40’st Delgado (C)
AMITERNINA–MARTINSICURO= 3-0 36’pt Romano, 24’st Facecchia, 49’st Romano
CUPELLO–SPOLTORE= 0-1 13’st Ranieri
MIGLIANICO–CAPISTRELLO= 2-1 13’pt Aquino (C), 14’pt Di Muzio (M), 31’st Battista su rigore (M)
NEROSTELLATI–PONTEVOMANO= 0-2 11’pt Maranella, 44’st Pallitti
PATERNO–IL DELFINO FLACCO PORTO= 2-0 36’st Di Virgilio, 49’st Stornelli
PENNE–R.C. ANGOLANA= 0-0
TORRESE–NERETO= 1-1 24’st Ferri (T), 49’st Lazzarini (N)
Classifica
CHIETI 55
TORRESE 47
SAMBUCETO44
ALBA ADRIATICA 43
SPOLTORE 43
CAPISTRELLO 40
PENNE 39
NERETO 37
PATERNO 37
R.C. ANGOLANA 35
CUPELLO 34
PONTEVOMANO 32
IL DELFINO FLACCO PORTO 31
ACQUA E SAPONE 30
MIGLIANICO 28
NEROSTELLATI 27
AMITERNINA 23
MARTINSICURO 4

OVIDIANA SULMONA-BUCCHIANICO 1-1, IL PARI NON ACCONTENTA LA SQUADRA DI DI FELICE

SULMONA. L’Ovidiana Sulmona non conferma la bella prestazione di quindici giorni fa al Pallozzi ed ottiene soltanto un pareggio contro il Bucchianico. Amarezza e delusione alla fine perché all’inizio gli auspici erano diversi contro un avversario arrivato in terra peligna molto decimato e privo di due pedine fondamentali come il bomber Rossi Finarelli ed il centrocampista Montanaro e solo con cinque elementi in panchina anziché nove. Pur se falcidiata dalle assenze, la squadra di Valeriano D’Orazio conquista un punto d’oro contro un Sulmona che, giocando in casa, avrebbe dovuto fare la partita ma non è stato così. Al Pallozzi c’è uno spettatore d’eccezione, il presidente nazionale della Figc Gabriele Gravina che assiste al primo tempo insieme ai dirigenti dell’Ovidiana Sulmona. Dopo pochi secondi dal fischio di Manuel Marchetti dell’Aquila si alza qualche protesta dei locali che lamentano un mani di Zaccagnini. La gara stenta a decollare. Nella prima mezz’ora si assiste solo ad una punizione degli ospiti sventata da Meo e ad un off side fischiato a Cuccurullo. Al 30′ esatto si registra la prima palla gol. A crearla il Bucchianico, sugli sviluppi di un corner colpisce di testa in area Zaccagnini ma ci pensa Meo a salvare il punteggio. Ci si attende di più dall’Ovidiana Sulmona che non riesce a costruire azioni limpide. Nonostante una prestazione fin qui sottotono, arriva il vantaggio al 39′ grazie ad una punizione magistrale di Osvaldo Morelli che calcia in maniera perfetta con il sinistro e l’estremo difensore Pompilio può solo guardare il pallone che entra in porta per l’1-0. Sull’altro fronte non male neanche la punizione di Pica che impegna seriamente Meo, costretto a salvarsi in angolo. Il primo tempo si chiude con il vantaggio dell’Ovidiana Sulmona e con il presidente Gravina che lascia il Pallozzi accompagnato dal dirigente dei biancorossi Alessandro Lancia. L’Ovidiana Sulmona da l’impressione di rientrare in campo nella ripresa con la giusta mentalità. Al 1′ tentativo di Cuccurullo ma c’è la parata di Pompilio. Al 9′ bella giocata di Del Conte con assist per Antonio Cuccurullo che sfiora la porta. Tutto qui il Sulmona. Si vedono gli ospiti ancora con Pica su punizione ma anche questa volta vince il duello Alfredo Meo. Al quarto d’ora Di Felice toglie Bianchi per far entrare Moroni mentre D’Orazio inserisce Liberati al posto di De Luca e la scelta si rivelerà azzeccata in quanto il numero 16 realizzerà il pari. Al 21′ punizione di Pica e colpo di testa in area di Di Crescenzo, vicinissimo alla porta trasforma Liberati per l’1-1. Candido Di Felice tenta il tutto per tutto facendo entrare prima Shala al posto di Antonio Cuccurullo e poi De Vincentis per far uscire Moroni che era entrato precedentemente. Neanche queste sostituzione riescono a sortire effetti. L’ultimo cambio effettuato da Di Felice vede l’ingresso di Lorenzetti al posto di Del Conte. Al 41′ ci prova Morelli su punizione ma c’è la parata di Pompilio. Dopo tre minuti di recupero triplice fischio di Manuel Marchetti che sancisce l’1-1 che accontenta moltissimo il Bucchianico mentre lascia tanto amaro in bocca all’Ovidiana Sulmona che avrebbe dovuto vincere ma la prestazione in generale è stata insufficiente.
OVIDIANA SULMONA: Meo, Federico, Badji, Morelli, Di Bacco, Tosti, Del Conte (41′ st Lorenzetti), Cuccurullo A. (22′ st Shala), Cuccurullo E., Coletti, Bianchi (15′ st Moroni e 38′ st De Vincentis).
A disposizione Di Cicco, Vuolo, Elezi, Del Prete, Biancone.
Allenatore Candido Di Felice.
BUCCHIANICO: Pompilio, Orlandi, Zaccagnini, Pica, Di Crescenzo, Di Felice, De Luca (15′ st Liberati), Ianni, Letta, Spadaccini, Di Renzo.
A disposizione Aiello, Gentile, Sulpizio, Barone.
Allenatore Valeriano D’Orazio (squalificato).
Arbitro: Manuel Marchetti (L’Aquila). Assistenti Federico Cocco (Lanciano) e Matteo Di Meo (Chieti).
Marcatori: 39′ pt Morelli (OS), 21′ st Liberati (B).
Domenico Verlingieri

Risultati-
ACQUA E SAPONE–PENNE:= 0-0
CAPISTRELLO–R.C. ANGOLANA= 0-0
CHIETI–CUPELLO= 0-0
IL DELFINO FLACCO PORTO–TORRESE= 0-1 23’pt Maio
MARTINSICURO–NEROSTELLATI= 1-2 4’pt Giallonardo (N), 40’pt Puglielli (N), 38’st Di Felice su rigore (M)
NERETO–ALBA ADRIATICA= 2-3 23’pt Tarquini (N), 38’pt Antonacci (N), 9’st Njambè (A), 42’st Andrea Capocasa (A), 47’st Miani (A)
PONTEVOMANO–MIGLIANICO: 1-1 8’st Battista (M), 32’st Marcozzi (P)
SAMBUCETO–PATERNO= 0-1 2’st Di Virgilio
SPOLTORE–AMITERNINA= 4-0 45’pt Grassi, 21’st Di Camillo su rigore, 36’st Grassi su rigore, 40’st Pompa
Classifica
CHIETI 52
TORRESE 46
ALBA ADRIATICA 43
SAMBUCETO 43
CAPISTRELLO 40
SPOLTORE 40
PENNE 38
NERETO 36
CUPELLO 34
PATERNO 34
R.C. ANGOLANA 34
IL DELFINO FLACCO PORTO 31
PONTEVOMANO 29
ACQUA E SAPONE* 28
NEROSTELLATI 27
MIGLIANICO 25
AMITERNINA* 20
MARTINSICURO 4


Risultati.
ALBA ADRIATICA–IL DELFINO FLACCO PORTO: 1-1 4’pt D’Alessandro (I), 6’st Miani (A)
AMITERNINA–CHIETI: 1-2 7’pt Angelone (A), 38’pt Miccichè (C), 42’pt Marwan (C)
CUPELLO–NERETO: 3-0 3’st Antenucci, 22’st Perrella su rigore, 29’st Ninte
MIGLIANICO–MARTINSICURO: 4-0 27’pt Di Muzio, 44’pt Di Moia, 7’st Polisena, 16’st Di Muzio
NEROSTELLATI–SPOLTORE: 1-0 23’st Pendenza
PATERNO–ACQUA E SAPONE: 1-1 44’pt Trento (A), 39’st Mastrojanni (P)
PENNE–CAPISTRELLO: 2-0 10’pt Cacciatore, 12’pt Casimirri
R.C. ANGOLANA–PONTEVOMANO: 1-0 25’st Ndiaye su rigore
TORRESE-SAMBUCETO: 4-1 29’pt Lalli (S), 31’pt Chiacchiarelli (T), 45’pt Pietropaolo (T), 9’st Chiacchiarelli (T), 15’st Chiacchiarelli (T)
Classifica
CHIETI 51
SAMBUCETO 43
TORRESE 43
ALBA ADRIATICA 40
CAPISTRELLO 39
PENNE37
SPOLTORE 37
NERETO 36
CUPELLO 33
R.C. ANGOLANA
33
IL DELFINO FLACCO PORTO 31
PATERNO 31
PONTEVOMANO
28
ACQUA E SAPONE* 27
MIGLIANICO 24
NEROSTELLATI 24
AMITERNINA* 20
MARTINSICURO 4

Promozione Girone B.
Sconfitta interna per il Raiano privo di Palombizio, Murazzo, Amedoro, Saponaro e Campanella.
RAIANO. Un Raiano rimaneggiatissimo, privo di ben cinque titolari (Palombizio, Murazzo, Amedoro, Saponaro e campanella), cede in casa al Fossacesia perdendo un delicato scontro salvezza. Fossacesia subito in vantaggio al 13', poi scatena Colanero che sigla una doppietta personale sul finire del primo tempo e ad inizio ripresa con due gol-fotocopia di testa su azione di calcio d'angolo. Il Raiano salva l'onore grazie ad un gran gol di Kadriu.
RAIANO: Addario, Nuri, Muca, Savese, Di Giannantonio, Tarantino, Verrocchi, Di Tommaso, Kadriu, Cisse, Saccoccia.
A disposizione: Di Censo, Fonte, Nobile, Ragusa, Repetti, Pace, Theodoroulakes, Tiberi, Di Giandomenico.
Allenatore: Di Corcia
FOSSACESIA: Ursini, Amoroso, Remigio, Colanero, Triglione, Di Martino, Rocchi, Cericola, Ewoussoua, Cardone, Giovannelli.
A disposizione: Tucci, Berardi, Tupone, Pierri, Bucci, Spadano, Costantini, Giuliante, Rongioletti.
Allenatore: Periotto
ARBITRO: Leone di Avezzano
RETI: 13'pt Cardone, 46'pt e 8'st Colanero, 16'st Kadriu
Luca Di Ianni
Promozione Girone B.
Senza reti lo scontro salvezza tra chietini e ovidiani.
CHIETI. Finisce in parità lo scontro salvezza tra Sant’Anna e Ovidiana Sulmona con le due squadre che non si fanno male terminando il match sullo 0-0. Nei padroni di casa sono assenti il difensore Costantini per squalifica ed il centrocampista Di Primio febbricitante. Negli ospiti manca solo Shala mentre rispetto a domenica scorsa l’unica novità è rappresentata dal rientro a centrocampo di Morelli. Al 10′ punizione di Morelli con Badji che in area schiaccia di testa ma la palla termina in out. Successivamente ancora una pallone spedito dentro l’area da Morelli ma c’è l’ottima chiusura del portiere Muscato su Cuccurullo. Il Sant’Anna si vede con una punizione di Torsellini respinta con i pugni da Meo. Al 31′ l’Ovidiana Sulmona costruisce una bella azione grazie a Morelli che ruba palla ad un avversario, scambio poi tra Cuccurullo e Del Conte con il numero 9 che prevale rispetto a più giocatori e prova a trafiggere Muscato che però riesce a parare. Il primo tempo si conclude con un tiro di Morelli che trova l’opposizione di Muscato. Cambio in attacco da parte dei chietini con l’ingresso di Amorese al posto di Torsellini che apre il secondo tempo. Dopo pochi istanti dal fischio di Antonio Bruno di Lanciano si registra un traversone dalla destra di Lorenzetti per il colpo di testa in area di Federico con la palla che termina a lato. La squadra di Di Felice ci prova con insistenza a differenza del Sant’Anna che nella ripresa non tirerà mai in porta. Al 17′ destro al volo di capitan Tosti dentro l’area con palla di poco a lato. Al 25′ Lorenzetti verticalizza per Cuccurullo con la conclusione dell’attaccante che viene parata da Muscato. Durante una sostituzione del Sant’Anna avviene qualcosa che richiama l’attenzione dell’arbitro che, dopo essersi consultato con il secondo assistente, estrae il rosso per doppia ammonizione a Diuf reo di aver avuto una reazione nei confronti di un giocatore sulmonese. Polemica l’uscita dal campo del numero 9 di casa che se la prende con Giovanni Federico. A spezzare il gioco ci pensa poi qualcuno dal pubblico che getta in campo una bottiglietta d’acqua di plastica all’indirizzo del secondo assistente Alessio Fatato di Avezzano con il direttore di gara che si vede costretto a fermare la partita per alcuni minuti ed a chiamare i due capitani dopo questo gesto commesso da uno spettatore che era sistemato nella parte dove si trovavano i sostenitori del Sant’Anna. Si riprende finalmente a giocare ed al 36′ Coletti, servito da Morelli, calcia con il destro ma la palla si perde sul fondo. Al 90′ lo spagnolo Nabil Mohamed Ashad, entrato al posto di Lorenzetti, esegue un assist dalla destra ed in area calcia Federico non colpendo però bene la palla che si perde fuori. Termina 0-0 con il punto che serve ad entrambe a muovere la classifica. Il Sant’Anna polemizza con la direzione di gara e preferisce non rilasciare dichiarazioni mentre c’è amarezza da parte dell’Ovidiana Sulmona perché, pur non brillando nella prestazione, è mancato solo il gol.
SANT’ANNA: Muscato, Di Pompeo, Colecchia, Mammarella, Desiderio, Santarelli, La Torre, Sciscente (47′ st Sciannamea), Diuf, Torsellini (1′ st Amorese), Di Turi (26′ st Zuccarini e 50′ st Orsini).
A disposizione Pedrescu, Leva, Perinelli, Vervenna.
Allenatore Roberto Santarelli.
OVIDIANA SULMONA: Meo, Federico, Badji, Morelli, Di Bacco, Tosti, Del Conte, Lorenzetti (28′ st Mohamed Ashad), Cuccurullo E., Coletti, Aquilio (12′ st Bianchi).
A disposizione Di Cicco, Moroni, Cuccurullo A., Vuolo, Del Prete, De Vincentis.
Allenatore Candido Di Felice.
Arbitro: Antonio Bruno (Lanciano). Assistenti Matteo Corradi e Alessio Fatato (Avezzano).
Note: al 33′ del primo tempo allontanato dalla panchina il vice allenatore e preparatore atletico del Sant’Anna Emanuele Di Meo, al 27′ della ripresa espulso Diuf del Sant’Anna per doppio giallo in seguito ad una reazione. Ammoniti Diuf, Di Pompeo e La Torre (SA), Badji (OS).
Domenico Verlingieri

Eccellenza.
Eurogoal di Pendenza e Bernardi vince la prima all'Ezio Ricci.
PRATOLA PELIGNA. Il cambio sulla panchina dei Nerostellati fa bene ai peligni che ritornano al successo dopo un digiuno lunghissimo. Uno a zero allo Spoltore grazie ad una rete nella ripresa del solito Pendenza e primi tre punti conquistati dal neo tecnico Alberto Bernardi. Dopo un primo tempo piuttosto privo di emozioni, la gara si vivacizza nei secondi quarantacinque minuti. Pendenza trova il guizzo vincente al 25' portando in vantaggio i suoi. Bellissimo il gol dell'attaccante nerostellato che supera l'estremo difensore ospite con un pallonetto dal limite dell'area. Dopo la rete dei ragazzi di Bernardi, lo Spoltore si getta in avanti alla ricerca del gol del pareggio ma la difesa pratolana regge bene l'urto degli ospiti, riuscendo a portare a casa i tre punti.
NEROSTELLATI: Hamo, Giallonardo, Filippone, Cisse, Del Gizzi, Trozzo, Puglielli (43'st Pelino), Iacobucci, Pendenza, Moscone (30'st Sinni), Bruno.
A disposizione: Bighencomer, Contini, Palmerini, Del Conte, Verrocchi, Bernardi.
Allenatore: Bernardi
SPOLTORE: D’Ettorre, Pompa(10’st Bordoni), Zanetti, Di Camillo, Sichetti, Sabatini, Grassi, D’Intino, Fernandez, Sborgia (29 st’ Balsalobre), Di Pentima.
A disposizione: Olivieri, Buonafortuna, Frattini, Gobbo, Palusci, Ulisse, Ranieri.
Allenatore: Ronci
ARBITRO: Sciubba di Pescara
RETE: 25'st Pendenza
NOTE: Ammoniti Del Gizzi, Pendenza, Grassi, Di Pentima
Luca Di Ianni