Per scaricare lo spartito di Per Elisa clicca qui.
Sei già registrato? ACCEDI
Nella lezione di oggi ti insegnerà a suonare la prima parte di Per Elisa di Beethoven.
Si tratta di una versione leggermente modificata, in realtà ci sono solo 3 note differenti nell’accompagnamento, che però ti permetterà di suonare questo famosissimo brano al pianoforte.
Attraverso un percorso logico e graduale, ti mostrerò come analizzare lo spartito e poi suonare le diverse parti, prima a mani separate e poi a mani unite.
Ti mostrerò, attraverso dei piccoli esercizi preliminari, come tenere le mani sulla tastiera in modo da poter suonare al meglio le varie parti.
In questo modo sarà molto più facile suonare correttamente senza commettere errori che potrebbero rischiare di compromettere l’esecuzione.
Inoltre parleremo di come usare al meglio i segni dinamici per poter ottenere un’esecuzione più efficace e introdurremo un concetto molto importante nell’esecuzione pianistica: il pedale di risonanza.
Infatti l’uso del pedale permette di ottenere degli effetti musicali molto efficaci per poter migliorare l’esecuzione del brano.
The post Per Elisa: impariamo a suonarla al pianoforte appeared first on Dentro La Musica.