kruger.it View RSS

il sito ufficiale di Kruger Agostinelli
Hide details



Beatles dal passato al futuro, eterne emozioni 2 Nov 2023 6:44 AM (last year)

Che benessere nel vedere questo filmato appena pubblicato su Youtube dedicato ai Beatles. Una tecnologia finalmente amica che si riprende il passato e lo mette a disposizione del futuro. È luce in questi tempi bui, caratterizzati da problemi, crisi, guerre, decadenza e tanta tristezza. È un viaggio emozionante dentro di me in cui riesco ad accettare senza falsi equilibrismi, il tempo che passa. Difficile da capire per chi è giovane e non meno complicato per chi non lo è più. Non cercavo una nuova canzone ma un pò di cose che hanno riscaldato la mia vita. Ci sono riuscito.

Il video è disponibile su youtube clicca qui

Beatles

TRANSLATE with x

TRANSLATE with
COPY THE URL BELOW
Back

EMBED THE SNIPPET BELOW IN YOUR SITE
Enable collaborative features and customize widget: Bing Webmaster Portal
Back

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Il venerdì sera de La Serra di Civitanova Marche stagione 2023-2024, ricorrenti emozioni 3 Oct 2023 2:19 AM (last year)

Da venerdì sera, 6 ottobre, La Serra di Civitanova Marche riprende la sua entusiasmante avventura. Un ambiente unico che ogni stagione è in piena trasformazione, imponendosi come punto di riferimento irrinunciabile per un pubblico di tutte le età. Ricorrenti emozioni, ecco cosa vuol dire dare un senso al divertimento puro. Una cena spettacolo live con le band più quotate che arrivano da tutta Italia, a seguire una parata di speciali dj di ieri e di oggi oltre alla solida presenza di dj resident.
Ingredienti di qualità scelti con l’inconfondibile stile del suo direttore artistico Aldo Ascani.
Info e prenotazioni: 0733520644 – Via Aldo Moro, 70 • Civitanova (MC)

 

 

 

 

 

 

TRANSLATE with x

TRANSLATE with
COPY THE URL BELOW
Back

EMBED THE SNIPPET BELOW IN YOUR SITE
Enable collaborative features and customize widget: Bing Webmaster Portal
Back

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Utopia, il Verdicchio, nella SuperClassifica dei Bianchi su Gentlemen, è il primo vino marchigiano 20 Mar 2023 5:47 AM (2 years ago)

Utopia, Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva 2019 è il primo vino marchigiano presente con il sesto posto nella Superclassifica 2023 di Gentleman dei migliori 50 vini bianchi fermi. Superclassifica in quanto è ottenuta incrociando i voti delle cinque più autorevoli guide italiane dal Gambero Rosso alla Guida dei Vini Vitae dell’Ais (Associazione Italiana Sommelier), oltre alla Guida Essenziale dei Vini d’italia Doctor Wine di Daniele Cernilli, i Vini di Veronelli e l’Annuario dei Migliori Vini Italiani di Luca Maroni. Segnalato proprio come un vino della tradizione.
Una soddisfazione che parte da lontano per Gianluca Mirizzi, proprietario dell’azienda vinicola di Jesi, Mirizzi di Montecappone.
– Ancora una volta il verdicchio in vetta alle preferenze dei maggiori critici italiani ?
“Utopia è il vino più importante dell’Azienda Montecappone, fondata nel 1968 da mio nonno. Nasce da una selezione massale dei nostri vigneti, ovvero dal metodo tradizionale di propagazione della vite, per via vegetativa. Una lavorazione immediata di queste uve perfette, portate in cantina subito e protette dall’ossigeno. La vinificazione è parzialmente fatta in legno e in cemento, questo vino affina per 18 mesi. Al bicchiere lo troveremo particolarmente elegante, speziato, fresco, agrumato”.
– Quali meriti sono da attribuire a Utopia?
“Un grande vino è tale quando è buono, riconoscibile e longevo. Ecco Utopia soddisfa in pieno, secondo me, queste tre caratteristiche. Vale davvero la pena assaggiarlo”.
-E per il pubblico più esigente ?
“Posso suggerire e proporre anche una degustazione verticale, dove si può provare bottiglie di Utopia di diverse annate. Ogni annata metterà in luce tutte le diverse caratteristiche del vino, dalla sua complessità alla sua evoluzione durante le fasi di invecchiamento. Abbiamo a disposizione per la vendita bottiglie dal 2009 in poi. Sono esperienze irripetibili”.
L’azienda di Gianluca Mirizzi, oltre a vendere i suoi prodotti dentro il suo spaccio aziendale in Via Colle Olivo 2 a Jesi, permette su prenotazione, di effettuare degustazioni guidate e visita alla cantina. Promotori del resto, da tempi non sospetti, dell’enoturismo, ovvero di quel turismo tematico che pone al centro dell’attenzione il vino e la sua produzione.

TRANSLATE with x

TRANSLATE with
COPY THE URL BELOW
Back

EMBED THE SNIPPET BELOW IN YOUR SITE
Enable collaborative features and customize widget: Bing Webmaster Portal
Back

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

frasi e aforismi di Re Gurk 1 Mar 2023 12:13 AM (2 years ago)

“Ci sono momenti nella vita che vanno tradotti in parole scritte”. Aforismi di Re Gurk, alias Kruger Agostinelli.

aforismi kruger agostinelli

 

TRANSLATE with x

TRANSLATE with
COPY THE URL BELOW
Back

EMBED THE SNIPPET BELOW IN YOUR SITE
Enable collaborative features and customize widget: Bing Webmaster Portal
Back

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

SANREMO 2023 NEL BENE E NEL MALE. Considerazioni del giorno dopo. 12 Feb 2023 2:36 AM (2 years ago)

– MUSICA –

Comincio proprio con quello che dovrebbe essere il core business, ovvero l’attività principale di un’azienda tipo il festival. Nessuno sorpresa, ho scritto stanotte alla fine della lunga maratona televisiva.

Ha vinto il brano di Mengoni creato per vincere ma che avrebbe meritato un più onesto e lusinghiero secondo posto. Nessuna presenza femminile, intendo anagrafica, nei primi cinque posti non è un bel segnale. Non parlo di par condicio per carità ma di reale valore artistico. Passi per Levante che sembra piacere solo a me e al maestro Mazza, ricordate era il maestro di orchestra nei programmi di Renzo Arbore. O per quella Elodie la quale miracolosamente riesce ancora a tener svegli gli ultimi e sparuti ma valorosi ormoni maschili che mi sono rimasti. E neanche
quelle affascinanti rughette che Giorgia (quella che canta, non quella che sbraita) ha, migliori sicuramente dell’incerta canzone di cui avrei salvato solo il ritornello alla Brunori sas. Ma Madame che fra l’altro avevo disgraziatamente ignorato nella prima serata ma che ho riscoperto con entusiasmo grazie al video originale del suo brano su Youtube. A lei quindi ho dedicato il titolo di questo
post.

E mi dispiace pure per Tananai che, per me s’intende, aveva la canzone più tenerona ed avvolgente di quelle partecipanti. Giusto invece l’alto posizionamento di Lazza che ha tenuto sotto il brano parrocchiale da Zecchino d’Oro di Mr Rain.

– CONDUTTORI –

Sufficienza per Amadeus e la sua conduzione democristiana, all’insegna di non voler scontentare nessuno. In Italia lo sappiamo bene alla fine premia sempre. Merito per aver resuscitato musicalmente un’ settore musicale che non inizia e fisce qui ma riesce a giovarne per un intero anno solare, non cosa da poco. Stucchevole e sproporzionato invece nei suoi annunci epici nei confronti degli ospiti dai Maneskin, agli ormai lessi (se la canzone presentata rappresenta il loro nuovo corso) Depeche Mode.

Per Morandi vale la legge del diesel, lasciatelo scaldare e poi è una garanzia di funzionalità. Bravo, discreto e mai sopra le righe. Un esempio positivo di come si dovrebbe invecchiare bene, vero Gino Paoli? Impeccabile con i suoi compagni di merende canzonettare dello scorso secolo.

Poi le co conduttrici, applaudendo convintamente la Ferragni che in passato come molti di voi, ho criticato ferocemente. E’ brava, ha carisma e sopratutto non è decisamente una valletta. Insufficiente solo il suo monologo che sembra scritto da una bambina delle elementari. Poi in in un’epoca decisamente social, ha moltiplicato i pani e i pesci nel miracolo con il profilo instagram di Amadeus.

– PAROLE e dintorni –

Le parole e le gesta, sono quelle che servono per agitare gli animi degli ascoltatori. Creare sdegno, entusiasmo o semplicemente generare della malsana , ipocrisia. Sono rimasto indenne da emozioni per il duo istituzionale Mattarella-Benigni, dall’isterica maleducazione di Blanco, dalle stonature dei Pooh, dalla gaffe (forse alcolica) di Gino Paoli, dalle continue ed opprimenti zoomate su Giovanna, moglie del conduttore neanche fosse il monolite di “2001 Odissea nelo Spazio”, dal bacio indecente a Fedez e dall’overdose di botox di Ornella Vanoni. E pure al “nuntereggae piu” fantasanremo.

Sui comici invece ho vacillato nel bene e nel male. Ho trovato irritante, fastidioso ed inutile Angelo Duro. Che dite lo mandiamo a ripetizioni ad esempio, se non vogliamo disturbare il Mago Forest o Lillo, dal suo collega Alberto Farina?  Invece applausi a scena aperta per le incursioni rare ma efficaci per Fiorello, davvero un gigante. In effetti va proposto a pillole.

Infine, ma non ultima per importanza, l’esibizione indiretta di quello di Kiev. Ho ascoltato parole molto più che pericolose per l’intera umanità. Completamente assente non tanto la parola pace,
della cui assenza ci sembriamo rassegnati. Neanche le auspicate parole tipo soluzione o tregua ma un’imperante, allucinante e ripetitiva “vittoria”. Il traduttore, che ognuno di noi dovrebbe avere automaticamente funzionante nel cervello, dovrebbe avvertirci che questo significa esclusivamente una parola: guerra mondiale. Ovvero l’ultima.

Morale di tutto questo? Che anche un semplice festival di canzone possa aiutarci a ragionare, ovviamente nel bene e nel male. Baci e abbracci a tutti voi da un Regurk molto ma molto preoccupato, altro che Titanic.

 

 

 

TRANSLATE with x

TRANSLATE with
COPY THE URL BELOW
Back

EMBED THE SNIPPET BELOW IN YOUR SITE
Enable collaborative features and customize widget: Bing Webmaster Portal
Back

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

LA SERRA, IL “MADE IN MARCHE” LEADER ITALIANO NELL’INTRATTENIMENTO 24 Jan 2023 1:14 AM (2 years ago)

Nel settore dei Risto Show La Serra di Civitanova Marche è considerata da tempo una punta di diamante a livello nazionale. Inaugurata nel febbraio di quattro anni fa, ha degli indicatori specifici di massima importanza grazie ad un incremento di presenze sia di pubblico marchigiano che dalle regioni limitrofe . A determinare questo fenomeno, in continuo rialzo, sono confermate anche grazie continue testimonianze di cui il locale, diretto artisticamente da Aldo Ascani, è protagonista sui più importanti social.

“Recentissimo il reel, ovvero il video breve, dove c’è Umberto Smaila a pranzo. – racconta Aldo Ascani – Oppure a Capodanno con Franco Causio, una delle bandiere storiche della Juventus, con Maurizio Compagnoni voce di Sky, la giornalista Vanessa Leonardi e l’imprenditore Germano Ercoli. Lo stesso vale per Enrico Bignano e la sua dolce metà l’attrice Flora Canto innamorata della Serra e delle due rose, Roberto Mancini, Giorgio Panariello e tanti altri ancora che quando sono in zona è facile che ci vengono a trovare. Una galleria di amici destinata a crescere e di cui siamo decisamente orgogliosi e grati.”

Spettacolo, sport, giornalismo e mondo dell’imprenditoria scelgono infatti La Serra come punto d’incontro della Riviera Adriatica, aggiudicandosi così di diritto un posto di rilievo nella top ten dei locali più amati in Italia.

C’è una formula vincente in tutto questo? “Gli spazi ben definiti ma uniti fra loro della zona food a quella ampia dell’american bar.  – precisa Aldo Ascani – Un’offerta continua fra ristorazione e cocktail bar con offerte continue musicali con le migliori band dal vivo, disc jockey di caratura nazionale ed internazionale e all’occorrenza dell’animazione a tema. Il tutto nella cornice mozzafiato e a volte surreale di una Serra che abbiamo voluto lasciare intatta nella sua anima, abbellendola con oggetti e situazioni che ogni anno innoviamo Inoltre è importante comprendere l’operatività del nostro locale che, quando è presente un evento, comincia alle 21 per concludere massimo alle 3. Insomma zero eccessi e massimo divertimento.  E poi la linfa vitale, i nostri fiori ovvero un pubblico senza età ma con la voglia di mantenere un cuore sempre giovane e  rispettoso per tutto ciò che è bello”.

Un intuizione più che felice o per dirla con le parole di Aldo Ascani “un sogno da realizzare che ha preso forma grazie alla volontà di realizzarlo in cui mio fratello Silvano, mio figlio Federico, mio nipote Emanuele, oltre a Moreno, Matteo e l’intero staff sono la squadra vincente.”

TRANSLATE with x

TRANSLATE with
COPY THE URL BELOW
Back

EMBED THE SNIPPET BELOW IN YOUR SITE
Enable collaborative features and customize widget: Bing Webmaster Portal
Back

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Addio al professor Giancarlo Carletti 9 Oct 2022 2:19 PM (2 years ago)

Caro professor Carletti, ironia della sorte ho saputo della sua scomparsa mentre ero intento a far ondeggiare lentamente nel calice dell’ottimo vino rosso in terra toscana. Conoscendola abbastanza bene, ho immaginato di afferrare ancora una volta quel suo sorriso di approvazione con cui spesso, forse troppo, mi ha viziato in passato. Certo, non avevo una gran voglia di brindare in quel momento ma non avrei sopportato di doverla ricordare solo con tristezza. Non me l’avrebbe mai perdonato.
Non c’è allegria ma tanto orgoglio per aver vissuto accanto a lei in momenti speciali ma pure difficili. Lei aveva una visione concreta ma anche sostenibile per la Falconara Marittima che avrebbe voluto. Difficile ma non impossibile da realizzare. Con il merito di averci provato, sempre con la schiena dritta da persona perbene, capace, lungimirante e di rara intelligenza, tentando di cambiare ciò che non si voleva cambiare.
Grazie per tutte quelle parole, fatti e sogni che abbiamo tracciato e condiviso. E infine scusi se in questa occasione nel bicchiere di vino rosso c’è scivolata furtiva qualche lacrima di troppo. Del resto capita, per fortuna, solo con quelle persone che mi hanno lasciato qualcosa di importante dentro e pure per coloro a cui ho voluto infinitamente bene in questa mia vita. Mi accorgo, ma lo sapevo già, che lei c’è in entrambi i casi.
Riposi in pace professor Carletti ed un abbraccio forte a tutta la sua adorata famiglia.

 

 

TRANSLATE with x

TRANSLATE with
COPY THE URL BELOW
Back

EMBED THE SNIPPET BELOW IN YOUR SITE
Enable collaborative features and customize widget: Bing Webmaster Portal
Back

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Al via la nuova Stagione de La Serra 2022-2023 27 Sep 2022 8:01 AM (2 years ago)

Ritorna La Serra, il locale marchigiano ormai di riferimento nel saper coniugare sapientemente la buona  cucina al divertimento puro del dopo cena.

Aldo Ascani, direttore artistico della meravigliosa struttura di Civitanova Marche racconta che “dal 30 settembre riprende il cammino di un racconto che ha nell’intrattenimento di qualità il suo motto inequivocabile. Sempre più cura nelle proposte artistiche del venerdì, sabato e domenica. Della cucina, tutti i giorni a cena, escluso il lunedì, chiuso per riposo, ma da ricordare anche il pranzo della domenica”.

Dopo il successo assoluto della scorsa stagione, La Serra riproporrà per questo 2022-2023 grazie allo chef Alessio Bottin un laboratorio di cucina dove sarà possibile assaggiare, sotto il segno della creatività, proposte semplice ma all’occorrenza anche di alta arte culinaria.

E il divertimento? Nessun problema,  la garanzia si chiama  Aldo Ascani,  al timone della programmazione artistica. Il venerdì sarà di scena ancora e di più il concetto del mashup. Ovvero la filosofia di mescolare musica e ritmi di tutti i tempi con protagonisti di levatura nazionale ed internazionale. Confermatissimi infatti i quattro di Radio Deejay (Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso), le regine della consolle Oyadi a cui sarà affidata anche l’inaugurazione e in seguito EleNoir. A irrobustire la programmazione anche Christian Marchi, dj Ciuffo, Gianni Morri, Franky P. e Marco Lanzetta. Il tutto anche ad altre accattivanti e spettacolari proposte a sorpresa, comprensive pure di musica live all’occorrenza. Resident alla consolle Fabrizio Breviglieri.

Il sabato è affidato al collaudatissimo duo Oriano e  Alessandrino con, a seguire, Gianluca J. Si riscalderà poi anche la domenica con la star Nicola Pigini, che ha scelto di nuovo la piattaforma musicale de La Serra per far brillare il suo Maracanà. Un contenitore che promette anche delle guest star sorprendenti, come ciliegina sulla torta.

Il calore e l’unicità de La Serra è quindi pronto per contagiare con il divertimento l’autunno, l’inverno e la primavera che verrà. Per fare da contorno ad un pubblico che tornerà a diventare un magico giardino di divertimento.

 

TRANSLATE with x

TRANSLATE with
COPY THE URL BELOW
Back

EMBED THE SNIPPET BELOW IN YOUR SITE
Enable collaborative features and customize widget: Bing Webmaster Portal
Back

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Violante, vino rosso lacrima da bere fresco ma non freddo. Consigliato da Mirizzi di Montecappone 23 Jun 2022 2:11 PM (2 years ago)

“Violante, vino ottenuto da uve Lacrima, è un vino rosso da mettere in fresco per l’estate” è una delle recenti proposte di Gianluca Mirizzi, apprezzato viticoltore di Jesi. L’azienda Mirizzi di Montecappone, questa la denominazione aggiornata, che fonde l’attuale produzione con quella storica. Da sempre leader nei vini bianchi, soprattutto di verdicchio, si sta strutturando anche nell’offerta del vino rosso e in questo caso ci spiega che: “Violante è un vino lacrima fresco, giovane ed estremamente godibile. Abbiamo deciso di imbottigliare un vino rosso da uve lacrima in purezza dopo tanti perché crediamo profondamente nei vitigni tradizionali del nostro territorio ed anche perché abbiamo ricevuto molte richieste di questo vino soprattutto nei mercati esteri. Benvenuta Violante, vino estivo soprattutto se servito tra i 12 ed i 14 gradi di temperatura, poco sopra la temperatura di un vino bianco giovane.  Una bottiglia che segue, sempre fra le nostre proposte di rosso, il pluripremiato Cogito R., da uve grenache, un nobile vino che nasce a Monte Roberto, uno dei Castelli di Jesi più vocati per la produzione di vino. situato a 300 mt. E certificato “eroico” dal CERVIM. A metà strada tra gli Appennini ed il mare. I suoi suoli sono composti da marne arenaria calcaree con poche argille. Il risultato è un vino elegantissimo e longevo”.

Vino bianco e rosso, bollicine e olio evo un assortimento di elevata qualità che raccontano il nostro territorio marchigiano nel suo autentico valore.  “Questi anni di pandemia hanno reso la nostra clientela più attenta e propensa alla conoscenza dei prodotti, quando possibile, direttamente in azienda” continua Gianluca Mirizzi “ed ecco perché con il periodo estivo  abbiamo recentemente ottimizzato il nostro show room aziendale, per venire incontro ai sempre più numerosi enoturisti ed appassionati”.

E’ uno dei punti forti del nuovo turismo marchigiano?  “Certo, le parole d’ordine sono accoglienza e competenza. Visitando la nostra azienda, previo appuntamento, si  potranno assaggiare buona parte della nostra produzione Mirizzi di Montecappone sia di vini che di olii extravergini con visite guidate, singole e di gruppo con annesse degustazioni”.

Le emozioni non vengono solo raccontate ma vengono partecipate anche attraverso eventi mirati come il recente Cantine Aperte o nell’imminente Cena in Vigna. C’è poi anche la soddisfazione del medagliere che annualmente guide e blog di settore riconoscono meriti e riconoscimenti all’intero settore a livello nazionale. E qui cosa succede ? “Senza entrare nello specifico delle varie ed autorevoli testate, ormai visibili a tutti in tempo reale, ammetto di essere orgoglioso che sia l’azienda Montecappone che l’azienda Mirizzi (nata nel 2015) hanno piazzato entrambe un vino nella top 50 dei migliori vini d’Italia. La classifica di GENTLEMAN, viene effettuata semplicemente attraverso una media aritmetica dei punteggi di tutte le guide nazionali”.  Le bottiglie  presenti nella top 50 sono state  Utopia, Castelli di Jesi Verdicchio classico Riserva 2018 ed Ergo Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2019.

 

TRANSLATE with x

TRANSLATE with
COPY THE URL BELOW
Back

EMBED THE SNIPPET BELOW IN YOUR SITE
Enable collaborative features and customize widget: Bing Webmaster Portal
Back

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Shada ieri oggi e domani 18 Jun 2022 9:44 AM (2 years ago)

Shada, Civitanova Marche, famiglia Ascani ingredienti per un’indissolubile successo, questo è certo. Per la città si è trattato di una consapevolezza delle proprie possibilità e il risultato è di fronte agli occhi di tutti, una consolidata capitale dell’intrattenimento nella costa adriatica, fuori dai concetti regionali. Per la Famiglia Ascani una rinascita per ribadire una meritata leadership nel mondo della notte, un ambiente che doveva trasformarsi tenendo conto di una presenza sempre più ampia di clientela sia nei gusti che nelle età.
Ecco lo Shada è stata ed è la sintesi di tutto questo. Ambientazioni diverse, come diverse sono le proposte ma con vasi comunicanti che permettono di poter assaggiare tutto e non rimanere vincolati ad un solo spazio. Non esiste vecchio o giovane, dolce o salato, giorno o notte. Esiste un’onda in movimento dove il divertimento è sostenibile e privo di eccessi. Questo ha permesso di navigare con controllata serenità nei periodi di pandemia ed ora accarezza con professionalità sia le nuove tendenze che la tradizione.
Lo Shada Beach Club quindi è stato un ottimo punto di ispirazione per la crescita positiva di interessanti e qualificate strutture del turismo e del divertimento. In questo contesto è altresì indispensabile sottolineare che la famiglia Ascani è impegnata esclusivamente nell’esercizio commerciale ed artistico dello Shada Beach Club e qualunque altra collaborazione con strutture esterne è da considerarsi a titolo personale. Ribadiamo tutto questo con chiarezza e fermezza poiché nulla ha a che fare con la strategia e l’impegno diretto della famiglia Ascani.
“In termini di programmazione abbiamo alternato alcuni dei dj più famosi d’Italia alternati a degli evergreen di razza” spiega Aldo Ascani “ad esempio per il venerdì sera ci sarà il clou della stagione decisamente in rosa con l’arrivo di Iva Zanicchi il 29 luglio e il “little summer tour” di Arisa il 5 agosto. Esclusive che rappresentano in questi anni un filo conduttore e non solo singoli recital. Si tratta infatti di un rispettoso ed emozionante tributo alla grande musica leggera italiana degli ultimi decenni. Personaggi che si sono alternati sinora da Gino Paoli a Patty Pravo, da Ornella Vanoni ad Anna Oxa, Ricchi e Poveri a Orietta Berti o da Ron a Fabio Concato. Per intenderci quello che accadeva in Versilia alla Bussola negli anni 60. Un omaggio dove il talento è fuori dal tempo”.

 

TRANSLATE with x

TRANSLATE with
COPY THE URL BELOW
Back

EMBED THE SNIPPET BELOW IN YOUR SITE
Enable collaborative features and customize widget: Bing Webmaster Portal
Back

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?